Pigliamosche ?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: segue pigliamosche + divagazione sul tema

Messaggioda KTF » 15 gen 2009, 19:17

anna ha scritto:se sono in uscita con gli imparati e sento dire, che so, "saltimpalo!": ha senso segnarlo sulla mia lista?


Va dove ti porta il cuore...

Penso che al di fuori di un contest, ognuno può crearsi la sua CL: ci sarà chi si segna solo le specie che riconosce lui, ci sarà quello che si segna quelle che ha visto anche se non è stato lui a riconoscerle, ci sara quello che segna solo le specie in cui è riuscito a vedere l'iride (quindi da vicino e non "pulviscolo atmosferico"), quello che li ha visti tutti e quindi riparte con il merlo...etc...
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Pigliamosche ?

Messaggioda lupolu » 15 gen 2009, 20:35

Premetto che io mi considero più un birdphotographer che un birdwatcher. Confesso che non riesco a stare attaccato al binocolo o al cannocchiale per più di 15/20 secondi e, soprattutto, quando guardo attraverso uno di questi due strumenti, forse perché preso dall'emozione, non riesco ad osservare bene l'animale.
La prima cosa che faccio, quindi, quando vedo qualcosa con le penne o le piume è di estrarre la macchina fotografica e, a scanso di equivoci, scattare subito una o più foto, non importa se sfocata.
Se poi, con pazienza e calma riesco a scattarne delle altre migliori, tanto meglio, altrimenti me ne basta anche una di sfocata o una dove il soggetto sia grande anche solo come un granellino di sabbia.
Poi ingrandisco la foto direttamente nel visore della macchina (10x) e vedo se riconosco il pennuto.
Se non lo riconosco, porto a casa la foto e poi controllo sul computer, con calma, cercando di ingrandire e sistemare la foto in modo da vederla meglio, e confrontandola con la guida Collins grande formato.

Devo dire quindi che sulla mia Check List personale segno solamente le specie che, in un modo o nell'altro, sono riuscito a fotografare, non quelle che ho solo visto.
Fino ad ora sono a quota 122.
Avatar utente
lupolu
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 132
Iscritto il: 16 set 2008, 9:13

Re: Pigliamosche ?

Messaggioda ekosistematiko » 15 gen 2009, 23:18

lupolu ha scritto:Premetto che io mi considero più un birdphotographer che un birdwatcher. Confesso che non riesco a stare attaccato al binocolo o al cannocchiale per più di 15/20 secondi e, soprattutto, quando guardo attraverso uno di questi due strumenti, forse perché preso dall'emozione, non riesco ad osservare bene l'animale.
La prima cosa che faccio, quindi, quando vedo qualcosa con le penne o le piume è di estrarre la macchina fotografica e, a scanso di equivoci, scattare subito una o più foto, non importa se sfocata.
Se poi, con pazienza e calma riesco a scattarne delle altre migliori, tanto meglio, altrimenti me ne basta anche una di sfocata o una dove il soggetto sia grande anche solo come un granellino di sabbia.
Poi ingrandisco la foto direttamente nel visore della macchina (10x) e vedo se riconosco il pennuto.
Se non lo riconosco, porto a casa la foto e poi controllo sul computer, con calma, cercando di ingrandire e sistemare la foto in modo da vederla meglio, e confrontandola con la guida Collins grande formato.

Devo dire quindi che sulla mia Check List personale segno solamente le specie che, in un modo o nell'altro, sono riuscito a fotografare, non quelle che ho solo visto.
Fino ad ora sono a quota 122.


ciao, un consiglio o due ( senza paternalismo):

Tieni ben fermo il tuo binocolo, fai corpo con lui, é uno strumento potentissimo, il prolungamento dei tuoi occhi e della tua mente.
Lascia perdere le checklist. Segnati i nomi ( nome scient.+vern.) per te. Le checklist hanno più da che fare con un ego alla ricerca di uno specchio dove...blah...blah...blah.
ekosistematiko
Ospite
Ospite
 

Re: Pigliamosche ?

Messaggioda giuseppe nuovo » 16 gen 2009, 0:52

se sei 'cosciente' e convinta del riconoscimento, secondo me puoi inserirlo nella tua lista personale.
Dopotutto invece di un manuale cartaceo hai avuto la possibilità di consultare una guida parlante :->
Giuseppe Nuovo
mobile +39 328 249.65.53
www.argonauti.org

Immagine
Immagine
giuseppe nuovo
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 ago 2008, 18:59
Località: Bari

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron