Bestiolina ignota, isola della Cona (Go) - 8 novembre 2009

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Bestiolina ignota, isola della Cona (Go) - 8 novembre 2009

Messaggioda il gipeto » 9 nov 2009, 12:58

Secondo me e' un pigliamosche con barra sulle copritrici bella evidente.
Certo che a voler fantasticare somiglia ancor di piu' a un pigliamosche bruno... :)
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Bestiolina ignota, isola della Cona (Go) - 8 novembre 2009

Messaggioda capitanotj » 9 nov 2009, 13:24

il gipeto ha scritto:Secondo me e' un pigliamosche con barra sulle copritrici bella evidente.
Certo che a voler fantasticare somiglia ancor di piu' a un pigliamosche bruno... :)


Silvano Candotto che l'ha rivisto e fotografato stamattina mi dice che è abbastanza tranquillo che, come scritto in lista, al 99% è un pigliamosche comune. La barra bianca e il fatto che per me sia decisamente fuori stagione mi ha messo in discreto imbarazzo...

Grazie a tutti :)

Ciao
Matteo
capitanotj
young birder
young birder
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 set 2008, 19:33

Re: Bestiolina ignota, isola della Cona (Go) - 8 novembre 2009

Messaggioda heuglini » 9 nov 2009, 14:09

Io sono molto curioso di vedere qualche foto un po' più ravvicinata! Il bianco sull'ala mi sembra bello esteso...mi aspetterei una struttura un po' più compatta per un pigliamosche asiatico, ma non si può mai dire!

ciao
Michele
Avatar utente
heuglini
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 11 ott 2008, 13:43

Re: Bestiolina ignota, isola della Cona (Go) - 8 novembre 2009

Messaggioda AKU » 9 nov 2009, 15:10

Sarebbe bello avere foto migliori, quelle che ho ricvevuto da Igor mi lasciano perplesso e nn consentono alcuna diagnosi certa...

Ad ogni modo, sarà la postura o l'orribile luce ma noto: !) testa a piramide, triangolare.... 2) becco ampio (e con base chiara evidente?) ma nn da fringillide, direi da muscicapide 3) barra alare marcata e isolata! 4) coda lunga 5) gola molto chiara e molto ben contrastante con petto e fianchi

Se avesse due barre alari ben marcate sarei già in aereo perchè penserei ad un Empidonax sp.

Solo con una mi viene da pensare ad un Pigliamosche, magari della ssp. naumanni in ritardo notevole :-(


Siccome ne ha solo una mi allarmo SOLO perchè un buon "rarity finder" che si rispetti controlla e ricontrolla sempre sino allo svenimento/sfinimento ogni cosetta carina ed interessante prima di liquidarla ... sempre sapendo che spesso si tratta semplicemente di uccelli comuni in foto bruttine o entro l'immane variabilità animale...ma pur sempre sapendo che nulla di esclude prima di averne certezza assoluta e aver approfondito bene!

Grazie

Aspettiamo foto migliori

Andrea Corso
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

cron