da Michele » 16 feb 2009, 22:02
Ciao,
secondo me si, è un Luì piccolo.
La presenza di toni giallini sulle parti inferiori (io almeno li vedo) credo faccia sì che si possa già escludere il tristis, se è quello che intendevi a proposito delle sottospecie.
Per quanto riguarda la separazione tra la ssp nominale e l'abietinus penso sia pressochè impossibile avere delle certezze anche osservandoli da in mano.
Rimangono poi tutti gli intergrades tra abietinus e tristis ed i tristis della parte più occidentale dell'areale che non hanno caratteristiche tali da poterli inquadrare con certezza in quanto ampiamente sovrapponibili.
Ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)
"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."