GRAZIE!!!!! E complimenti, oltre che per il lavoro, per le istruzioni particolareggiate, altro che art attack! Ora non vedo l'ora che arrivi la materia prima....
Ottimo e funzionale. La nuova Collins mi è arrivata oggi e mi sono accorto che (come è ovvio che sia) il numero della pagina di ogni specie non corrisponde. Appena ho un pò di tempo vedo di trovare un software per modificare il pdf e provvedo. Saluti e grazie ancora per il tuo lavoro. Mario
Effettivamente io, avendo la nuova edizione, ho pensato subito che toccava avvertire il buon Sebastiano Ercoli per la versione 2.0 degli indici A proposito, Sebastiano avrà l'originale in Word (o analogo) conviene farsi inviare il file , forse è meglio che modificare un PDF (fra l'altro non è semplicissmo). Attendiamo news....
Infatti modificare il pdf è difficile. Ho trovato sul web il modo per convertirlo in word, e adesso mi stavo cimentando nella correzione delle pagine. Il lavoro però si presenta lungo, per adesso ho completato solo mezza pagina. Però piano piani ci riuscirò. Buona serata
Ciao a tutti, io non ho ancora il nuovo Collins, ma ad impaginare l'indice ci metto davvero un attimo, una volta che ho una tabella che mi indichi specie e pagine! Datemi un paio di giorni per cercare il file Excel che avevo utilizzato e ve lo mando... così se qualcuno si prende la briga di aggiornare quello, io mi prendo la briga di re-impaginarlo
Ciao, sono riuscito a ritrovare il file; lo potete scaricare da qui: http://dl.dropbox.com/u/2963006/Collins_Sebastiano.xls E' organizzato in modo semplicissimo: ordinato per pagina, con le colonne che indicano numero di pagina, nome italiano, nome scientifico, nome inglese. Chi si offre volontario per rispedirmi la versione aggiornata ?