Gabbiano anomalo (=Gabbiano roseo)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Gabbiano anomalo (=Gabbiano roseo)

Messaggioda jacosax » 8 dic 2009, 2:35

Ciao a tutti, vi propongo una foto di un gabbiano che ho scattato a Porto Garibaldi (FE)

io che sono ignorante l'ho battezzato immediatamente come Gabbiano roseo... poi però l'ho proposta ad alcuni amici e sono sorti dei dubbi: c'è chi dice con comune adulto con depigmentazione della testa, e chi invece rimane dell'idea che sia un roseo strano... voi che ne dite?

PS: la foto ha una lieve dominante calda
WWW.JACONATURA.IT

Immagine

REGOLA NUMERO UNO: Dare sempre retta a Buck. REGOLA NUMERO DUE: Si viaggia al centro della pista. REGOLA NUMERO TRE! ...Chi fa le puzze, viaggia in fondo al gruppo!
Avatar utente
jacosax
young birder
young birder
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 5 set 2008, 13:38
Località: San Pietro in Casale (BO)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda Hippolais » 8 dic 2009, 10:12

Io non ci vedo niente di anomalo... mi sembra solo una splendida foto di roseo!! :->
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda Pepita » 8 dic 2009, 14:09

E perchè dovrebbe essere strano?? Io, come Luca, ci vedo un bellissimo "normale" gabbiano roseo... :->

Paolo
Laura Marocchi 215
Paolo Casali 242

Casciago (VA)


Immagine

Immagine
Avatar utente
Pepita
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 ago 2008, 11:48
Località: Casciago (VA)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda EBN001 » 8 dic 2009, 14:24

jacosax ha scritto:Cpoi però l'ho proposta ad alcuni amici e sono sorti dei dubbi: c'è chi dice con comune adulto con depigmentazione della testa, e chi invece rimane dell'idea che sia un roseo strano... voi che ne dite?


Cambia amici... :-))
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda Andrea Ravagnani » 8 dic 2009, 14:36

non vedo l'ora che risponda Alessio..
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda jacosax » 8 dic 2009, 22:31

Alessio tarda... nessun'altro che vuol dire la sua?
WWW.JACONATURA.IT

Immagine

REGOLA NUMERO UNO: Dare sempre retta a Buck. REGOLA NUMERO DUE: Si viaggia al centro della pista. REGOLA NUMERO TRE! ...Chi fa le puzze, viaggia in fondo al gruppo!
Avatar utente
jacosax
young birder
young birder
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 5 set 2008, 13:38
Località: San Pietro in Casale (BO)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda il gipeto » 8 dic 2009, 22:42

un gabbiano roseo da manuale
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda jacosax » 9 dic 2009, 2:21

bene bene.. .vi vedo molto sicuri

a sostegno della tesi che lo dava per comune, c'erano le tracce di spot oculare davanti e sopra l'occhio,
"tacchette" bianche (se ne intravedono due) alla proiezione delle remiganti, macchiolina nera sul retro della testa, proporzioni e colore del becco.
WWW.JACONATURA.IT

Immagine

REGOLA NUMERO UNO: Dare sempre retta a Buck. REGOLA NUMERO DUE: Si viaggia al centro della pista. REGOLA NUMERO TRE! ...Chi fa le puzze, viaggia in fondo al gruppo!
Avatar utente
jacosax
young birder
young birder
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 5 set 2008, 13:38
Località: San Pietro in Casale (BO)

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda EBN001 » 9 dic 2009, 11:25

jacosax ha scritto:a sostegno della tesi che lo dava per comune, c'erano le tracce di spot oculare davanti e sopra l'occhio,"tacchette" bianche (se ne intravedono due) alla proiezione delle remiganti, macchiolina nera sul retro della testa, proporzioni e colore del becco.


Francamente dalla foto le macchioline non si vedono (intravedo un'ombra come se fosse una irregolarità della superficie "piumata" ma concentrandosi sul becco come fai a dire che ha colore e proporzioni da Gabbiano comune?

E per intenderci meglio ecco una foto di testa di Gabbiano comune
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Gabbiano anomalo

Messaggioda carlo_catoni » 10 dic 2009, 9:37

Roseo-issimo.. più tipico di questo non ce ne sono!!!! :->
La macchiolina "appena accennata che quasi non si vede" dietro l'occhio è anche tipica del roseo in inverno, così come quel bel becco allungato e sottile color corallo..
splendida foto e soggetto
ciao
Carlo
carlo_catoni
young birder
young birder
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 16 feb 2009, 16:04

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti