Che cos'è (=Tessitore sp)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Che cos'è (=Tessitore sp)

Messaggioda carlo galliani58 » 15 nov 2009, 20:36

ciao a tutti
approfitto del forum per vedre di identificare questo passeriforme che resta nel mio archivio come ND
naturalmente l'ho già fatto vedere a tanti
le foto sono vecchie e bruttine ma penso che si vedano bene molti caratteri
il posto è Paderno dugnano (Mi) il 4 -12-2005

http://www.pbase.com/carlogalliani/image/119402571

http://www.pbase.com/carlogalliani/image/119402569

http://www.pbase.com/carlogalliani/image/119402567

http://www.pbase.com/carlogalliani/image/119402565

grazie
carlo galliani58
young birder
young birder
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 19 gen 2009, 11:17

Re: Che cos'è

Messaggioda Andrea Ravagnani » 15 nov 2009, 20:52

mi viene in mente solo la peppola
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Che cos'è

Messaggioda pietrod » 15 nov 2009, 21:42

Io direi più fringuella...non vedo i toni arancionati della peppola!!

Ciao a tutti

Pietro
Immagine
pietrod
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 774
Iscritto il: 26 nov 2008, 20:00

Re: Che cos'è

Messaggioda EBN001 » 15 nov 2009, 21:58

Ma và, è una femmina di un esotico... un tessitore ad esempio..
il problema è capire quale... :(
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Che cos'è

Messaggioda Alessio Quaglierini » 16 nov 2009, 1:04

Potrebbe essere (il condizionale è d'obbligo) un amschio immaturo - vista l'estensione del giallo sull'ala - di Southern Brown-throated Weaver Ploceus xanthopterus, tessitore africano legato alle zone umide e diffuso in Mozambico e un po' meno in Tanzania meridionale.
Ciao.
Alessio Quaglierini
Alessio Quaglierini
young birder
young birder
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 9 set 2008, 18:14

Re: Che cos'è

Messaggioda EBN001 » 16 nov 2009, 9:23

Alessio Quaglierini ha scritto:Potrebbe essere (il condizionale è d'obbligo) un amschio immaturo - vista l'estensione del giallo sull'ala - di Southern Brown-throated Weaver Ploceus xanthopterus, tessitore africano legato alle zone umide e diffuso in Mozambico e un po' meno in Tanzania meridionale. Ciao. Alessio Quaglierini


Il becco è caratteristico dei "tessitori", ecco il Brown-throated
http://farm4.static.flickr.com/3045/2979140134_e6542f5f20.jpg
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Che cos'è

Messaggioda carlo galliani58 » 16 nov 2009, 20:33

ciao e grazie
potrebbe essere, in effetti l'individuo della foto mi ricorda molto quello che ho fotografato anche se è chiaramente difficile dire che sia proprio quella specie
carlo galliani58
young birder
young birder
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 19 gen 2009, 11:17


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

cron