Ghost! Quale Berta??? (=Berta maggiore)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Ghost! Quale Berta??? (=Berta maggiore)

Messaggioda adler_60 » 9 nov 2009, 15:06

Cari ragazzi!
Ho ancora un quesito per voi!!
Questa Berta fotografata il 22 ottobre 2009 ore 13,14, davanti la costa a Linosa è sbucata improvvisamente davanti la prua della nave e altrettanto velocemente si è dileguata, volava poco sopra il pelo dell' acqua con battiti veloci. Non ho avuto il tempo materiale per inquadrarla con il binocolo e carpire altri elementi, quindi sarò grata a chiunque vorrà tentare di darle un nome..

alessandra luponetti

PS.: Per una migliore visione ho schiarito di qualche punto l'immagine, aumentato al massimo la nitidezza e migliorato il contrasto.
adler_60
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 ott 2008, 23:33

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda il gipeto » 9 nov 2009, 16:56

Ciao Alessandra!
Davvero interessante questa berta; servirebbe sapere:
1)dimensioni: se simili alla berta maggiore o alla minore. Da una foto io non sono capace di capirci molto,anche se non sembra piccolissima.
2)sottoala: sarebbe fondamentale se ti ricordassi/avessi visto qualcosa

Secondo me e' una berta minore molto scura,ma l'opzione berta grigia non la scarterei affatto! La proiezione delle zampe oltre la coda mi sembra proprio da berta minore ma qui bisogna aspettare i pareri degli esperti.
Un saluto!
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda adler_60 » 9 nov 2009, 17:40

Ciao Marco!
Purtroppo non riesco a rispondere alle tue domande, quando l'ho avvistata non c'erano altri soggetti attorno per una comparazione, potrei dire che poteva essere più piccola di una Berta maggiore, ma è solo una mia impressione.
Il sottoala mi sarebbe piaciuto vederlo, infatti.. ho tentato di sbinocolare, ma aimè è passato come una scheggia, e l'ho perso di vista presto..
Schirendo ancora di più l'immagine però, il soggetto rimane sempre di colore nero e non si vedono aloni chiari sulla gola o il ventre.
Chissà magari c'è ancora qualcuno che vuol dire la sua..
saluti

alessandra
adler_60
young birder
young birder
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 3 ott 2008, 23:33

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda rosarion » 9 nov 2009, 18:20

In attesa che gli esperti dicano la loro e giusto per confronto:

la Berta grigia dell'ormai mitico pelagic del 2003 a Piombino
http://www.ebnitalia.it/public/gallery2/main.php?g2_itemId=3444

e una foto di Berta grigia dalla California (USA)
http://tinyurl.com/ybvz5tl

ed una dal New England (USA)
http://tinyurl.com/yj8flqq

L'immagine che mi è rimasta impressa dell'individuo di Piombino è quello di una "berta" dalle ali lunghe con una colorazione molto scura ed uniforme, se non per dei vistosi "flash" chiari nel sottoala: sono dettagli che molto probabilmente non sono diagnostici ma mi ritornano alla mente ogni volta che penso a quella giornata (oltre al fatto che il giorno dopo mi sono perso l'Aquila di mare...)
Rosario Notaro
EBN155
Firenze-Genova-Napoli

Immagine
Immagine
Avatar utente
rosarion
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 8 set 2008, 12:16
Località: Firenze - (Genova) - Napoli

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda AKU » 9 nov 2009, 22:47

quella della califormia postata col link è una flesh footed oppure una wedge tailed, nn ho libri qui con me al momento!

Per quella di lampedusa aspetto che altri si lancino, è bello che se ne discuta tutti e che ci si sbizzarrisca, solo così impariamo tutti e con tali bestie (ps ma che cu***** io, ottavio j e il gruppo MISC guardiamo alle pelagie c. 20.000-30.000 berte l'anno e mai nulla di strano tranne una quasi certa balearica ma nn segnata perchè vista male !)
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda Alessio Quaglierini » 9 nov 2009, 23:47

Io mi butto. Vedo abbastanza bene l'ala lunga e appuntita, l'attaccatura dell'ala sul corpo alquanto "larga", la testa dalle discrete dimensioni am con il becco fine e scuro, il sottogola scuro, ma soprattutto vedo la coda a cuneo con le zampe che sporgono oltre.
Non riuscendo a vedere i flash biancastri del sottoala non posso esserne certo, ma i caratteri visibili mi bastano per sbilanciarmi verso una BERTA GRIGIA Puffinus griseus.
Ciao.
Alessio Quaglierini
Alessio Quaglierini
young birder
young birder
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 9 set 2008, 18:14

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda igor » 10 nov 2009, 0:21

Mha...non so...premetto che di marini ci capisco poco niente e mi butto più per divertimento che altro.
Le dimensioni da una foto sono difficilmente determinabili ma mi dà l'impressione di essere un animale piuttosto grosso, massiccio quindi eliminerei la minore. La grigia credo abbia una colorazione piuttosto uniforme mentre l'uccello della foto ha le copritrici del soprala e soprattutto il mantello più chiari. Su alcuni disegni vedo che la grigia ha le secondarie più chiare delle copritrici mentre in questo caso sono più scure. Nell'insieme mi dà l'idea di una berta maggiore (il becco sottile mi porterebbe a pensare ad una femmina), l'unica cosa che mi lascia veramente perplesso è che di maggiori così scure non ne ho proprio mai viste. Bhu???
igor
young birder
young birder
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 5 set 2008, 10:34

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda il gipeto » 10 nov 2009, 0:25

Alessandra dice che "poteva essere + piccola di una berta maggiore" quindi faccio cadere la mia ipotesi di berta minore che avevo fatto perche' non ero certo delle dimensioni da una sola foto.
Le ali appuntite,la colorazione uniforme scura,la coda e il becco fine(che mi fa escludere una berta maggiore melanica) mi fanno dire BERTA GRIGIA.
Certo che ho visto delle foto davvero interessanti su internet della wedge tailed(specie che non conoscevo affatto). Mi piacerebbe sapere quali sono le differenze tra questa specie e la griseus.
Comunque chiudo dicendo: per me e' una berta grigia ma io con gli uccelli pelagici non ho la minima esperienza!
Marco Casati
il gipeto
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 set 2008, 18:35
Località: Monza

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda EBN001 » 10 nov 2009, 9:29

Uhmm.. preferirei vedere la foto originale. In mare possono capitare cose strane alle foto.
Alessandra, la puoi postare senza modifiche? grazie
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Ghost! Quale Berta???

Messaggioda rosarion » 10 nov 2009, 10:49

EBN001 ha scritto:Uhmm.. preferirei vedere la foto originale. In mare possono capitare cose strane alle foto.
Alessandra, la puoi postare senza modifiche? grazie

inoltre sarebbe opportuno un crop stretto sull'animale in modo da ridurre al minimo la riduzione d risoluzione e il fattore di compressione.
Rosario Notaro
EBN155
Firenze-Genova-Napoli

Immagine
Immagine
Avatar utente
rosarion
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 8 set 2008, 12:16
Località: Firenze - (Genova) - Napoli

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

cron