Aiuto ID (=Beccamoschino)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Aiuto ID (=Beccamoschino)

Messaggioda Tonio65 » 17 lug 2009, 12:59

Bari, 17 gennaio 2009

Dubbio tra forapaglie, cannaiola e beccamoschino con leggera preferenza per quest'ultimo. Se può aiutare, quasi sotto il cavo elettrico si trova un fitto canneto, infatti dopo che è volato via si è "immerso" tra le canne.

Immagine
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Aiuto ID

Messaggioda Mirco Maselli » 17 lug 2009, 14:41

Tonio, ricordati il binocolooo! devi comperarti un binocolo, anche tristo come si dice da noi, ma vedrai come cominci a notar particolari, memorizzi i jizz..
In questa maniera fughi i dubbi, un bel 10x42 e passa la paura. Dalla foto, per come è posato potrebbe essere anche un Tarabusino!, scherzo. E' un beccamoschino, ma con il binocolo, al momento dell'involo avresti notato particolari che ti avrebbero dato la certezza.
Ad esempio..non è che mentre aspettavi per fotografare, prima di vederlo, hai sentito un insistente "tzip..tzip" distanziato di 1sec provenire dal cielo?

Quoto lo Zitting Cisticola, stai bene!

:hello:
mirco
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Aiuto ID

Messaggioda Tonio65 » 17 lug 2009, 15:00

Mentre era sul filo non fischiava comunque avevo pensato subito al beccamoschino.
Per il binocolo hai perfettamente ragione ma mi piace soprattutto fotografarli gli uccelli e non vorrei rischiare che volassero via subito dopo averli visti col binocolo. Comunque ti assicuro che sarà uno dei miei prossimi acquisti. :hello:
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Aiuto ID

Messaggioda Leucocephalos » 19 lug 2009, 8:58

Tonio65 ha scritto:Per il binocolo hai perfettamente ragione ma mi piace soprattutto fotografarli gli uccelli e non vorrei rischiare che volassero via subito dopo averli visti col binocolo.


Una volta Claudio Magris fu molto colpito da una studentessa che gli chiese: "Quanto si perde scrivendo?"

Un birdwatcher si dovrebbe chiedere: "Quanto si perde fotografando?"
Marino Vascotto
45°40'13.3" N
13°49'34.0" E
Avatar utente
Leucocephalos
young birder
young birder
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 8 set 2008, 22:37
Località: Trebiciano TS

Re: Aiuto ID

Messaggioda Pepita » 19 lug 2009, 12:46

Leucocephalos ha scritto:Un birdwatcher si dovrebbe chiedere: "Quanto si perde fotografando?"


Parole sante....ma il fotografo (Tonio lo vedo molto più fotografo che birder) direbbe: "Quanto si perde osservando??" :-))

:hello: Paolo
Laura Marocchi 215
Paolo Casali 242

Casciago (VA)


Immagine

Immagine
Avatar utente
Pepita
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 ago 2008, 11:48
Località: Casciago (VA)

Re: Aiuto ID (=Beccamoschino)

Messaggioda Tonio65 » 20 lug 2009, 8:41

Bè... diciamo che mi sento entrambe le cose. Come ho detto diverse volte, è da poco più di un anno che mi sono avvicinato seriamente al birdwatching ed è da circa 10-11 mesi che mi sono avvicinato alla fotografia naturalistica. Ovviamente entrambe le cose in maniera molto dilettantistica. Certo, l'ideale sarebbe osservare un uccello col binocolo e, poi, riuscire a fotografarlo. Ma non sempre si riescono ad ottenere entrambe le cose e così, per il momento, non possedendo ancora un binocolo, mi "accontento" almeno di fotografarlo. :hello:
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron