Id gabbiano... nero (=Zafferano)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Re: Id gabbiano... nero

Messaggioda AKU » 29 mag 2009, 13:20

Scusate ... una cosa è aspettarsi uno zafferano adulto e da manuale, un'altra e ben altra è averne visti, come OJ (con me migliaia) decine di migliaia in tutti i piumaggi, salse, variazioni, sottospecie...

Quello in foto nerisismo è uno Zafferano al 2° anno senxza ombra alcuna di dubbio : le barratura sono tipiche di molti immaturi di Larus a testa bianca, inclusi e più di tutti il fuscus complex, che poi barrature non sono ma striature-gocciolature.... tipico anche la pesante striatrura-gocciolatura su nuca, collo, e testa... il becco è ok... la proiezione alare è lunga da fuscus nominale o intermedius (o Dutch Intergrade di sorta), il corpo snello e sfinato e non gobbuto e ciccione come i zampegialle, l'aspetto longilineo ed elegante e via dicendo... quello alla sua sinistra è michahellis 2° anno, mentre in basso a destra , ultimo ai margini della foto abbiampo un'altro fuscus ssp. (taxon??) credo II° anno anch'esso ma non si vede l'ala ...

Cmq. siete tutti giustificati, coi gabbiani prendo delle belle cantonate spesso anche io, che ne vedo milioni ogni anno eppure talvolta mi faccio prendere in castagna e divento amtto....

Baci a tutti
:love: (flowers)

AC
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Id gabbiano... nero

Messaggioda EBN001 » 29 mag 2009, 18:56

Bene. (whiteflag) E' la prima foto del nostro Tonio65 che ci dà delle soddisfazioni :->

E' normale che ci siano due zafferani in Puglia a fine maggio, anche se immaturi?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Id gabbiano... nero (=Zafferano)

Messaggioda maudoc » 29 mag 2009, 19:21

veramente ne vedo anche altri adulti tra le sue foto fino qualche giorno fa
http://www.ebnitalia.it/public/gallery2/main.php?g2_itemId=661
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Id gabbiano... nero (=Zafferano)

Messaggioda EBN001 » 29 mag 2009, 20:27

maudoc ha scritto:veramente ne vedo anche altri adulti tra le sue foto fino qualche giorno fa
http://www.ebnitalia.it/public/gallery2/main.php?g2_itemId=661


Tonio65= Vitantonio Altieri? Non avevo realizzato... :(
"Fotografiamo l'avifauna" è il primo ed unico gruppo italiano su Facebook interamente dedicato alla fotografia naturalistica all'avifauna selvatica.
http://www.facebook.com/friends/?added&ref=tn#/group.php?gid=57559627804&ref=mf

boh!? io rinuncio a capire...diciamo l'universo intiero!


Insomma, è normale o no avere tanti Zafferani adulti e immaturi, in Puglia a fine maggio?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Id gabbiano... nero (=Zafferano)

Messaggioda AKU » 30 mag 2009, 13:00

Piccola pubblicità progresso.... :P per ogni dubvbio del genere, prendete il mio libro Avifauna di Sicilia, che nonostante gli errorucci dovuti all'editore e l'uso della penultima versione (tramutati in montagne dell'orrore galattico lovecraftiano da alcuni poveretti :mmm: :(( ) ha tante piccola chicche su status e tassonomia...

vedrai che gli zafferani, passano anche in primavera e alcuni estivano....principalmente i pochi fuscus nominale che si vedono ancora in Italia passano in primavera-estate, ed alcuni di vari taxa estivano!!

Baci

Andrea :bye:
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Id gabbiano... nero (=Zafferano)

Messaggioda giuseppe nuovo » 31 mag 2009, 12:21

confermo.
Alcuni Zafferani estivano lungo la costa pugliese

salutoni
Giuseppe Nuovo
mobile +39 328 249.65.53
www.argonauti.org

Immagine
Immagine
giuseppe nuovo
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 ago 2008, 18:59
Località: Bari

Re: Id gabbiano... nero (=Zafferano)

Messaggioda Tonio65 » 3 giu 2009, 8:52

Ne ho visti due adulti anche stamattina al solito posto ma ero sprovvisto di fotocamera (l'avevo già riposta nella custodia :head: )
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Precedente

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron