Magari fosse così semplice....
Il sopracciglio gaillo c'è nella variante "xanthophrys", c'è in alcuni maschi al 2° cal. di feldegg freschi, c'è in "superciliaris" fresche, c'è in "dombrowskii" fresche, persino le flava tipiche quando hanno piumaggio fresco, sia maschi che femmine al 2° cal., possono avere apici giallini delle piumette del sopracciglio, che poi abradono via...
in general, le piume fresche invernali di tutte le cutrettole, principalmente quando al 2° cal. , spesso mostrabno apici verdini o giallini o bianchicci!
La flavissima ha testa tutta gialla chiarissima....
E poi anche geograficamente in puglia è assai più verosimile il passaggio di popolazioni molto orientali e non occidentalissime e nordiche....
AC