Pellegrino, maschio o femmina?

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Pellegrino, maschio o femmina?

Messaggioda Kiteman » 17 mar 2009, 10:19

Ciao ,
fotografato questa mattina in piazza san Marco a Venezia. Sul campo propendevo x femmina, ma mi chiedevo se si può riconoscere il sesso anche da questa foto.
Non ricordo + se il petto è bianco .. è ... femmina o maschio ?

Stefano Castelli
VE
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Pellegrino, maschio o femmina?

Messaggioda cleo » 17 mar 2009, 10:42

Quello che so è che se il piumaggio è più pulito, le parti bianche non sporche è un maschio. Personalmente sul campo faccio molta fatica a vedere queste differenze.
Olivia
Avatar utente
cleo
young birder
young birder
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 5 set 2008, 11:57

Re: Pellegrino, maschio o femmina?

Messaggioda Kiteman » 17 mar 2009, 12:16

Quindi potrebbe essere un maschio? Ho fatto questo ritaglio.. forse si vede meglio.. purtropo alle 6:30 del mattino non c'era una gran luce
Stefano
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Pellegrino, maschio o femmina?

Messaggioda cleo » 17 mar 2009, 15:09

In base alla mia minima esperienza visto che non vedo puntini nel bianco del petto direi di si. :)
Olivia
Avatar utente
cleo
young birder
young birder
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 5 set 2008, 11:57

Re: Pellegrino, maschio o femmina?

Messaggioda Kiteman » 17 mar 2009, 15:21

grazie! (y)
Stefano
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Pellegrino, maschio o femmina?

Messaggioda Mergus » 17 mar 2009, 15:43

cleo ha scritto:Quello che so è che se il piumaggio è più pulito, le parti bianche non sporche è un maschio. Personalmente sul campo faccio molta fatica a vedere queste differenze.
Olivia

Ci credo! Non ritengo sia tanto facile riuscire a determinare con esattezza il sesso di un Falco pellegrino sul campo, a meno che non si abbia una grande e vera esperienza. Penso che solo il confronto diretto può dare la certezza al riguardo.
Gli altri caratteri come la colorazione del petto, a parte che difficilmente si possano cogliere in un individuo in volo, sono sempre molto variabili per età e razza geografica con tutte le varianti possibili ed immaginabili.


saluti
Massimo Notarangelo
Manfredonia (FG)
Mergus
birder
birder
 
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 nov 2008, 14:59
Località: Manfredonia - FG


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

cron