Help ID

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Help ID

Messaggioda mcorte » 16 gen 2009, 11:26

11/01/09, ai margini di una strada secondaria asfaltata in pianura vicino al parco Le Folaghe di Casei Gerola (PV), tempo poco nuvoloso e luce seppur non ideale abbastanza buona.

Non riesco a riconoscere l'individuo che vi propongo, avevo pensato come jizz allo zigolo giallo, ma non ci vedo proprio nulla di giallo, poi al migliarino per via delle parti rossicce, ma non mi torna la struttura e la dimensione, nè quelle primarie grigie, forse è in muta?... :o
L'individuo mi pare sia un pò bagnato per la neve, forse questo maschera ulteriormente i colori, oltre alla pessima qualità delle foto ("cropponi" a solo scopo documentativo).

IMG_7460-013.jpg


IMG_7464-015.jpg


IMG_7453-009.jpg


Grazie a chiuque voglia dare il suo contributo!
Ultima modifica di mcorte il 16 gen 2009, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Marco Cortemiglia
Avatar utente
mcorte
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set 2008, 17:46
Località: Voghera (pv)

Re: Help ID

Messaggioda Tonio65 » 16 gen 2009, 11:44

Non vorrei dire cavolate, ma forse hai fotografato una rarità: un bell'esemplare di zigolo boschereccio

Povero me :-s ora mi massacrano per la str...... :head:
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Help ID

Messaggioda EBN001 » 16 gen 2009, 11:51

Per me è un Migliarino di palude.
La striatura delle parti inferiori, la coda lunga, il disegno del dorso e il becco sono tipici di un Migliarino. Ha toni grigiastri delle primarie e una testa poco caratterizzata come un primo inverno, ma nella seconda foto si vede bene che ha un ampio sopracciglio. Indistinta stria malare, questo sì.
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Help ID

Messaggioda Tonio65 » 16 gen 2009, 11:57

Effettivamente, anche il migliarino di palude potrebbe starci benissimo :yes:
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Help ID

Messaggioda EBN001 » 16 gen 2009, 12:08

Tonio65 ha scritto:forse hai fotografato una rarità: un bell'esemplare di zigolo boschereccio
Povero me :-s ora mi massacrano per la str...... :head:


Tonio, ma se ti abbiamo insegnato all'alba di ieri a identificare le passere ! :-))

Scherzi a parte, nota come esistano delle differenze sostanziali che un buon birder, anche se agli inizi, deve prendere in considerazione.
Nella foto della Gallery http://www.ebnitalia.it/gallery/zigolo_bo.htm
nota che la testa dello Zigolo boschereccio è molto più contrastata, le tonalità di fondo del piumaggio sono più chiare, non è barrato sotto, la coda è più corta, il groppone è rossiccio...

Dai, ti andrà meglio la prossima volta...senza voli pindarici :->
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Help ID

Messaggioda Tonio65 » 16 gen 2009, 13:50

:-s :-s :-s
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Help ID (= migliarino)

Messaggioda mcorte » 16 gen 2009, 18:49

Ok chiudo, migliarino 1w quindi. Grazie Luciano!
Marco Cortemiglia
Avatar utente
mcorte
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set 2008, 17:46
Località: Voghera (pv)

Re: Help ID (= migliarino)

Messaggioda EBN001 » 20 gen 2009, 16:23

mcorte ha scritto:Ok chiudo, migliarino 1w quindi.


Prima di chiudere aspetta...
Ingrandendo le due foto più significative, come migliarino mi rimane comunque un po' indigesto. Ha un grande sopracciglio che invece di assottigliarsi si amplia dietro l'occhio, della stria malare ho già detto, è molto screziato anche sul ventre, la forma del becco è strana (potrebbe essere distorta dalla prospettiva), ma non è propriamente conico... il tutto meriterebbe un approfondimento.
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Help ID (= migliarino)

Messaggioda Mirco Maselli » 20 gen 2009, 16:37

Effettivamente Luciano ci sono dubbi.
Però complessivamente a me sembra un Migliarino di palude, se non sbaglio ci sta che si imbranchi in inverno anche con i fringillidi (peppole e fringuelli, in questo caso)
No?
Comunque bella osservazione!
Io non mi concentrerei "troppo" sulla testa, per via del fatto che in questo periodo sta procedendo l'abrasione che farà in modo all'animale di raggiungere l'abito pronto per accoppiarsi!
Io non riesco a valutare se possa essere, da così, maschio e femmina. La coda potrebbe essere un gran elemento, ma non si vede bene. Il becco potrebbe essere anche solo sporco..mammamia...
io dico Migliarino.


Ciao
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Help ID (= migliarino)

Messaggioda Ottavio Janni » 20 gen 2009, 17:52

Direi che è uno Zigolo nero, è ben striato sia sopra che sotto, le copritrici e terziare hanno dei bei bordi rossicci mentre le primarie sono più grigiastre, il disegno della testa va bene, e anche le dimensioni in confronto alle Peppole e Fringuelli vanno bene, un Migliarino sarebbe più piccolo. D'altronde sulle colline dell'Oltrepò lo Zigolo nero è molto comune e con tutta la neve che ha fatto qualcuno si è spostato in pianura.

ciao

O.
Ottavio Janni
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 9 ott 2008, 13:54

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 35 ospiti

cron