poiana codabianca nelle Marche

Foto di interesse dal mondo del bw, per rarità, curiosità del comportamento, anomalie...

poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda 123 » 28 mar 2011, 17:55

Salve, sabato scorso Stefano Fagiolo ha fotografato quella che sembra essere un immaturo (barre sulla coda),di Poiana codabianca. L'esemplare e' stato visto a Marotta di Mondolfo (PU). Le proporzioni generali sembrano esserci tutte, soprattutto la testa e' molto sporgente ed in proporzione piu' piccola rispetto a buteo buteo. Anche Marco Borioni dice che l'animale potrebbe starci come codabianca. La foto e' stata fatta con un 400 f5.6 dotato di moltiplicatore, quindi con messa a fuoco manuale, non e' perfettamente a fuoco ma dico che si legge bene lo stesso. Roberto.
123
young birder
young birder
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 gen 2010, 22:00

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda Hippolais » 28 mar 2011, 19:09

A me sembra proprio una comunissima Poiana... non sono un rapaciologo, ma anche la testa è scura... :?
Luca Boscain
Carità di Villorba (TV)
Latest italian lifer: Ring-necked Duck (Aythya collaris)
Avatar utente
Hippolais
birder
birder
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 5 set 2008, 12:00
Località: Villorba (TV)

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda Alfa » 28 mar 2011, 19:55

E' vero , cavoli. Ci potrebbe stare , adesso è anche in muta ..... mmmmm , chiamate ... ANDREA CORSO. anchi' io sono di pesaro, evviva, se è una codabianca abbiamo una nuova specie sarebbe bello se si fermasse qui per un po :-s
EBN 668 899
Alfano Vincenzo
Alfa
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 1197
Iscritto il: 15 mar 2011, 20:48
Località: Montecchio (PU)

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda 123 » 28 mar 2011, 20:18

Il fatto che la testa non sia chiara potrebbe significare poco, vista la grande variabilita' delle poiane quindi anche della codabianca. Bisogna secondo me soffermarsi sulle proporzioni generali che non mi sembrano da buteo buteo. Anche le macchie carpali rettangolari mi allontanano da una comune poiana. Provo a postare un'altra foto. Roberto.
123
young birder
young birder
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 gen 2010, 22:00

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda gisper65 » 29 mar 2011, 13:30

Anche secondo me non è una Buteo buteo ... e la codabianca mi sembra la più probabile come struttura generale, colorazione di petto e ventre, coda... ma sentiamo anche altri pareri.

AKU che ne pensi?

Saluti a tutti ...
Giuseppe Speranza EBN 575

Latest lifer: Barred warbler (Sylvia nisoria)
gisper65
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 1028
Iscritto il: 9 mar 2009, 18:18

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda 123 » 29 mar 2011, 22:44

Mi piacerebbe che Andrea Corso vedesse le foto, sarebbe molto importante per l'ornitologia marchigiana sapere se veramente e' una codabianca. Gli unici dati certi riguardano pochissimi individui osservati nel corso degli anni da Marco Borioni durante i campi rapaci del Monte Conero. Un saluto a tutti. Roberto Ceccucci.
123
young birder
young birder
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 gen 2010, 22:00

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda balex78 » 31 mar 2011, 13:27

Scusate ma secondo la mia modesta opionie questa è una Poiana comune, e anche da manuale! Non ci vedo nemmeno una piuma da Poiana Codabianca!!!

Ciao
Alex Boldrini
Torino Birdwatching
EBN 194

Immagine
balex78
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 852
Iscritto il: 25 ago 2009, 11:05

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda AKU » 31 mar 2011, 14:14

scusate il ritardo ero impegnato con Lars Svensson sul campo


[ una normale Poiana comune al 2nd cy. Nulla fa pensare alla codabianca...

solo un p; che ha un bel capoccione ali e coda lunghette ma sar' un femminone notevole...e magari una delle popolazioni che migrano o si spostano parecchio

1 quando guardate sul web foto per paragone non prendete mai ad es. le cirtensis da Pantelleria e vicino ad es....sono davvero identiche alle nostre buteo e solo in natura e con occhio estremamente esperto si riconoscono, talvolta nemmeno in quel caso ! prendete a confronto solo le nominali rufinus

2 treoppo spesso negli utlimi 6/7 anni si pensa a rufinus con anche il solo vago sentore di coda chiariccia...ma non va bene, il 70/90% delle codabianche sbandierate sono poi normalissime buteo. Quindi un ulteriore invito, sar' il 100000, non pensate a codabianca se nn in presenza di 100 caratteri su 100 da manuale !! non [ un saccente rimprovero ne un pedante borbottio, ma solo un caldo invito affinch[ si impari tutti insieme

Andrea
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda Alfa » 31 mar 2011, 15:48

Io non posso credere alla prima frase....... .. . .. . .. :wow: :-s (clap) :(
EBN 668 899
Alfano Vincenzo
Alfa
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 1197
Iscritto il: 15 mar 2011, 20:48
Località: Montecchio (PU)

Re: poiana codabianca nelle Marche

Messaggioda 123 » 31 mar 2011, 20:39

Grazie mille a tutti, in special modo ad Andrea Corso, ci speravo tanto...sara' per la prossima volta! Un saluto Roberto Ceccucci. :->
123
young birder
young birder
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 3 gen 2010, 22:00

Prossimo

Torna a Photobirding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron