avocetta svernante

Foto di interesse dal mondo del bw, per rarità, curiosità del comportamento, anomalie...

avocetta svernante

Messaggioda LeonardoGR » 15 dic 2010, 18:43

Diaccia Botrona 14/12/2010

Le foto fanno schifo , perchè era lontana ... l' ho ripresa e la posto a solo scopo di documentazione.

Non è caldissimo in questi giorni in maremma, la mattina ci sono delle belle gelate , ma a vedere dalla miriade di avifauna presente ultimamente pare che tutti gradiscano il posto (con mia immensa gioia :party: ) ... dall' altra parte immagino che si stia sempre meglio che in Camargue di questi tempi ( :P ai francesi :D )
http://www.flickr.com/photos/leonardogr/
Avatar utente
LeonardoGR
birder
birder
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 27 apr 2010, 21:54
Località: Maremma grossetana

Re: avocetta svernante

Messaggioda LeonardoGR » 15 dic 2010, 18:45

seconda foto (non me le prendeva tutte insieme )
http://www.flickr.com/photos/leonardogr/
Avatar utente
LeonardoGR
birder
birder
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 27 apr 2010, 21:54
Località: Maremma grossetana

Re: avocetta svernante

Messaggioda fabriziogiudici » 15 dic 2010, 19:53

Bel colpo. Dall'alto della mia inesperienza :D penso anch'io che un'avocetta dalle nostre parti sia inusuale in questo periodo. Ti posso confermare che in Camargue l'impressione - soggettiva personale - è che il freddo sia ben peggio :shock: se non altro anche perché c'è spesso il Mistral.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Re: avocetta svernante

Messaggioda rolando47 » 15 dic 2010, 20:27

Ciao Leonardo, complimenti per la cattura.
E' veramente una bella soddisfazione sapere che le avocette trovano di loro gradimento lo svernare da noi in Toscana.
Quella che ti posto l'ho fotografata nella piana fiorentina ai primi di dicembre!
_MG_8491b_ju.jpg
Rolando Landi
Campi Bisenzio
rolando47
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 27 dic 2009, 20:16

Re: avocetta svernante

Messaggioda LeonardoGR » 15 dic 2010, 22:11

Molto meglio la tua foto Rolando , ma daltra parte il capanno al "laghetto dei cavalieri" è molto più vicino che quello alla Diaccia. (son diverse anche le dimensioni) :-> :-))
Però come abbiamo più volte notato, la Piana stà regalandoci (mi ci metto anche io visto che mi sento in qualche modo "adottato" ) molte chicche , merito di tutti coloro che in questi anni hanno creduto a quel progetto , e tu sicuramente sai di chi parlo :-> .
http://www.flickr.com/photos/leonardogr/
Avatar utente
LeonardoGR
birder
birder
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 27 apr 2010, 21:54
Località: Maremma grossetana

Re: avocetta svernante

Messaggioda rolando47 » 16 dic 2010, 10:18

Hai ragione, le condizioni di ripresa nella piana sono sicuramente più favorevoli permettendo un avvicinamento maggiore!
Adesso poi le possibilità si sono ulteriormente estese, perché la gestione comune comprende anche gli stagni prossimi all'aeroporto di Peretola.
Ciao
Rolando.
Rolando Landi
Campi Bisenzio
rolando47
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 27 dic 2009, 20:16

Re: avocetta svernante

Messaggioda LeonardoGR » 16 dic 2010, 12:13

Questa non la sapevo, ed è senz' altro un ottima notizia ... se poi (utopia?? ) si riuscisse a far spostare di qualche metro qualche pista di atteraggio-decollo sarebbe il massimo... mi ricordo ancora quando uno di quei bestioni volanti atterrò sull' A1 :shock: :head:
http://www.flickr.com/photos/leonardogr/
Avatar utente
LeonardoGR
birder
birder
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 27 apr 2010, 21:54
Località: Maremma grossetana

Re: avocetta svernante

Messaggioda AKU » 16 dic 2010, 13:20

l'Avocetta sverna regolarmente in Toscana ad Orbetello con alcune centianai di indd. massimo, talvolta solo poche decine ... sverna anche in molte altri siti italiani, rrara al sud!

Solo una cosetta da rompiscatole: mi piacerebbe non leggere su questo forum il temine "bella cattura"...
qui non si parla di caccia, nemmeno fotografica, ma solo di osservazione e amore per il bw e anche quando si tratta di foto preferisco fotografia naturalistica e non caccia... e bel ritratto a bella cattura ! (flowers) :love:
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: avocetta svernante

Messaggioda rolando47 » 16 dic 2010, 13:35

AKU ha scritto:Solo una cosetta da rompiscatole: mi piacerebbe non leggere su questo forum il temine "bella cattura"...
qui non si parla di caccia, nemmeno fotografica, ma solo di osservazione e amore per il bw e anche quando si tratta di foto preferisco fotografia naturalistica e non caccia... e bel ritratto a bella cattura ! (flowers) :love:


Omnia munda mundis.
Rolando Landi
Campi Bisenzio
rolando47
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 129
Iscritto il: 27 dic 2009, 20:16

Re: avocetta svernante

Messaggioda fabriziogiudici » 16 dic 2010, 18:39

AKU ha scritto:l'Avocetta sverna regolarmente in Toscana ad Orbetello con alcune centianai di indd. massimo, talvolta solo poche decine ... sverna anche in molte altri siti italiani, rrara al sud!


E ho fatto la mia bella figura :-s e dire che a Orbetello ci vado tutto l'anno... ma d'inverno non le avevo mai viste.
Fabrizio Giudici, EBN 167 (LiguriaBirding)
http://stoppingdown.net
Avatar utente
fabriziogiudici
birder
birder
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 8 set 2008, 9:37
Località: Genova, Milano

Prossimo

Torna a Photobirding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite