da Mirco Maselli » 22 ott 2010, 8:08
Ciao Elnino,
i fiorrancini nidificano anche a bassa quota, presumibilmnete anche a Prato, potenzialmente. Perchè come habitat potrebbe essere sufficiente anche un parco cittadino, magari a ridosso del'impianto collinare, dove siano cresciute alberature sempreverdi come Cedro dell'atlante, del Libano, etc.
Quelli che vedi in settembre/ottobre sono in genere di passo, uccelli che scendono dalle colline per andare nei quartieri di svernamento. Non sono migratori certo a lunga distanza. Ma potrebbero essere mischiati anche gli eventuali "stanziali" cittadini. Ci vorrebbero anelli e letture, per capire tante cose.
ciao