LeonardoGR ha scritto:non vorrei che queste oasi diventino tipo le riserve "indiane" (PELLEROSSA!!! ) dove venivano lasciati un pò di individui per far vedere che esistono ancora
A me sembra che sia già così.
Andare a vedere queste oasi è un po' come andare allo zoo.
Alcuni uccelli, comunque, hanno la pelle dura e resistono ad oltranza ad ogni attacco umano, disdegnando le riserve e occupando i territori più inospitali. Come per esempio quelli che si possono vedere dietro alla pista di accelerazione dell'aeroporto di Tessera (Venezia), o nelle pozze d'acqua tra gli stabilimenti del Petrolchimico di Marghera, o ancora quelli che fanno il nido utilizzando trucioli di ferro e scarti di lavorazioni varie.