Pagina 1 di 1

Status Moretta tabaccata

MessaggioInviato: 11 ott 2009, 9:24
da giovanni natale
Non so se questo possa essere il settore corretto ( se mai spostate la lettera in un settore più adatto ).
Vediamo in rete numerose osservazioni di moretta tabaccata ; d'accordo il periodo di migrazione, ma ci sembrano ( con gioia ) molte. Qualcuno è in grado di ragguargliarci con dati recenti sullo status di quest'anatra? c'è un trend favorevole? ci sono dei dati in letteratura facilmente accessibili? Grazie .
Maria Grazia Carpi EBN292
Giovanni Natale EBN290
corso Novara 57 27029 Vigevano (PV)

Re: Status Moretta tabaccata

MessaggioInviato: 11 ott 2009, 16:17
da Hippolais
In Veneto non credo fosse nidificante, fino a 10 anni fa, mentre ora la popolazione di Valle Vecchia a Caorle (VE) è sempre più nutrita (anche 30 indd. insieme a fine stagione riproduttiva!). Ora non so quante coppie nidifichino, però devono essere varie...
ciao

Re: Status Moretta tabaccata

MessaggioInviato: 11 ott 2009, 18:07
da EBN001
Lo status di specie in pericolo critico secondo la lista rossa andrebbe rivisto.
Bisogna anche considerare che nel 1998 il numero delle coppie nidificanti era dato 25-50
mentre i dati ante 1981 (Frugis & Schenk) davano una stima 11-100.
(una stima 11-100 è una stima fatta come si dice con "beneficio d'inventario"..., se erano 11 coppie vuole dire che sono addirittura quintuplicate, se erano cento, si sono ridotte almeno della metà...)
:mmm:

Re: Status Moretta tabaccata

MessaggioInviato: 11 ott 2009, 18:20
da stefano91
Non vorrei sbagliarmi, ma non sono stati effettuati negli altri anni anche progetti di riproduzione in cattività e reintroduzione in tutta una serie di aree umide?

Re: Status Moretta tabaccata

MessaggioInviato: 7 mar 2010, 11:40
da giovanni natale
Risposta dopo qualche mese ... Anche i passaggi primaverili dimostrano grandi numeri. Una rondine non fa primavera, ma ( se c' è qualche competente in linea ) erano errati i censimenti? c'erano popolazioni non note? la specie è in aumento? e per quale motivo ? sono bastati solo la tutela e le reimmissioni in natura? In Europa orientale ( in particolare nella ex -Jugoslavia) i nostri cacciatori sciamano a frotte e non mi sembra che risparmino le morette tabaccate .....
Vedremo per le nidificazioni in Italia, se qualcuna si fermerà .....Viva le morette tabaccate !!!!
Giovanni Natale -corso Novara 57- Vigevano -PV (bye) (bye)