Ci sono le rondini? E io rimando i lavori!

Per fortuna esistono persone così
Secondo me bisognerebbe dare risalto a queste notizie, servono più questi esempi che mille discorsi....
Tratto da Corriere.it
http://www.corriere.it/animali/09_agosto_28/rondini_nel_capannone_lavori_rinviati_a2017ce0-93bd-11de-8445-00144f02aabc.shtml
CREMONA - Le rondini, negli ultimi anni, sono sempre meno numerose nel Cremonese ma ad Agnadello (Cremona) c'è addirittura chi, come Pino Bolzoni, durante la bella stagione con questi uccelli ha a che fare quotidianamente tanto da rinviare lavori urgenti pur di non disturbarle.
APPUNTAMENTO ANNUALE - Bolzoni, 68 anni, ha un'autofficina in un capannone e al suo interno da quasi dieci anni almeno una dozzina di rondini, in media, nidificano da primavera fino a fine estate. «Me le sono trovate in casa una decina di anni fa - racconta l'uomo - e non me la sono sentita di allontanarle. Durante il giorno si vedono poco, vanno e vengono, ma nel tardo pomeriggio, dalle 18 in poi, arrivano e si fermano nel capannone posandosi sui neon appesi al soffitto. E comincia il cinguettio, un suono che ormai mi tiene compagnia».
«LE ASPETTO OGNI ANNO» - A Ferragosto Pino avrebbe dovuto cominciare dei lavori di ristrutturazione nel capannone ma non ha voluto disturbare le sue ospiti. «Il risultato - spiega - è che faremo i lavori quando se ne saranno andate. Ormai sono troppo abituato a vedermele intorno. La sera lascio le finestre aperte per farle entrare e uscire e a volte, quando sono nel locale che uso come ufficio, entrano anche loro. Quest'anno ne ho contate una dozzina ma a settembre saranno di più perchè prima della migrazione c'è la massima concentrazione, che dura un paio di giorni. Poi se ne vanno e le aspetto l'anno successivo». (Ansa)




Secondo me bisognerebbe dare risalto a queste notizie, servono più questi esempi che mille discorsi....
Tratto da Corriere.it
http://www.corriere.it/animali/09_agosto_28/rondini_nel_capannone_lavori_rinviati_a2017ce0-93bd-11de-8445-00144f02aabc.shtml
CREMONA - Le rondini, negli ultimi anni, sono sempre meno numerose nel Cremonese ma ad Agnadello (Cremona) c'è addirittura chi, come Pino Bolzoni, durante la bella stagione con questi uccelli ha a che fare quotidianamente tanto da rinviare lavori urgenti pur di non disturbarle.
APPUNTAMENTO ANNUALE - Bolzoni, 68 anni, ha un'autofficina in un capannone e al suo interno da quasi dieci anni almeno una dozzina di rondini, in media, nidificano da primavera fino a fine estate. «Me le sono trovate in casa una decina di anni fa - racconta l'uomo - e non me la sono sentita di allontanarle. Durante il giorno si vedono poco, vanno e vengono, ma nel tardo pomeriggio, dalle 18 in poi, arrivano e si fermano nel capannone posandosi sui neon appesi al soffitto. E comincia il cinguettio, un suono che ormai mi tiene compagnia».
«LE ASPETTO OGNI ANNO» - A Ferragosto Pino avrebbe dovuto cominciare dei lavori di ristrutturazione nel capannone ma non ha voluto disturbare le sue ospiti. «Il risultato - spiega - è che faremo i lavori quando se ne saranno andate. Ormai sono troppo abituato a vedermele intorno. La sera lascio le finestre aperte per farle entrare e uscire e a volte, quando sono nel locale che uso come ufficio, entrano anche loro. Quest'anno ne ho contate una dozzina ma a settembre saranno di più perchè prima della migrazione c'è la massima concentrazione, che dura un paio di giorni. Poi se ne vanno e le aspetto l'anno successivo». (Ansa)