Disegno di legge Orsi

Testimonianze sulla caccia in Italia

Disegno di legge Orsi

Messaggioda EBN001 » 20 feb 2009, 20:04

La bozza di Disegno di Legge del senatore Franco Orsi: una lista di orrori senza fine.

Dal Senato della Repubblica parte in questi giorni uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza: una bozza di disegno di legge di totale liberalizzazione della caccia. E' firmato dal senatore Franco Orsi, relatore incaricato di predisporre un testo base unificato di una dozzina di altri ddl "spara-tutto" già depositati l'anno scorso (comitato ristretto in seno alla Commissione Territorio e Abbiente del Senato).

Animali usati come zimbelli, caccia nei parchi, riduzione delle aree protette, abbattimenti di orsi, lupi, cani e gatti vaganti e tante altre nefandezze.

La legge 157/1992, l’unica legge che tutela direttamente la fauna selvatica nel nostro Paese, sta per essere fatta a pezzi.

Fermiamoli!!!

Ecco la lista degli orrori.

Sparisce l’interesse della comunità nazionale e internazionale per la tutela della fauna.
L’Italia ha un patrimonio indisponibile, che è quello degli animali selvatici, alla cui tutela non è più interessato!
Scompare la definizione di specie particolarmente protette.
Animali come il Lupo, l’Orso, le aquile, i fenicotteri, i cigni, le cicogne e tanti altri, in Italia non godranno più delle particolari protezioni previste dalla normativa comunitaria e internazionale.
Si apre la caccia a molte specie lungo le rotte di migrazione.
Un fatto che arrecherà grande disturbo e incentiverà il bracconaggio, in aree molto importanti per il delicatissimo viaggio e la sosta degli uccelli migratori.

Totale liberalizzazione dei richiami vivi!
Il senatore Orsi vuole liberalizzarla totalmente! Sarà possibile detenerne e utilizzarne un numero illimitato.
Spariranno gli anelli di riconoscimento per i richiami vivi. Sarà sufficiente un certificato. Uno per tutti!!!
Tutte le specie di uccelli, cacciabili o non cacciabili, potranno essere usate come richiami vivi. Anche le peppole, i fringuelli, i pettirossi…
I cacciatori diventeranno automaticamente tassidermisti, senza dover rispettare alcuna procedura. Animali uccisi e imbalsamati senza regole. Quanti bracconieri entreranno in azione per catturare illegalmente animali selvatici e imbalsamarli?

Mortificata la ricerca scientifica
L’Autorità scientifica di riferimento per lo Sato (l’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica, oggi ISPRA) rischia di essere completamente sostituta da istituti regionali.
Gli istituti regionali rilasceranno pareri su materie di rilevanza nazionale e comunitaria.
Potenziale impossibilità di effettuare studi, ricerche e individuazione di standard uniformi sul territorio nazionale.

Si apre la caccia nei parchi a specie non cacciabili.
Un’incredibile formulazione del Testo Orsi rende possibile la caccia in deroga (cioè la caccia alle specie non cacciabili) addirittura nei Parchi e nelle altre aree protette!
Saranno punite le regioni che proteggono oltre il 30% del territorio regionale!
Norma offensiva! Chi protegge "troppa" natura sarà punito. Come se creare parchi dove la gente e gli animali possano vivere e muoversi sereni, fosse un reato!

Licenza di caccia possibile a 16 anni.
Invece che educare i ragazzi al rispetto, ecco a voi i fucili !

Liberalizzato lo sterminio di lupi, orsi, cervi, cani e gatti vaganti eccetera!
Un articolo incredibile, che dà a i sindaci poteri di autorizzare interventi di abbattimenti e eradicazione degli animali, in barba alle più elementari norme europee. Basterà che un singolo animale “dia fastidio”.
Un vero e proprio Far West naturalistico.

Leggi regionali per cacciare specie non cacciabili.
Non sono bastate quattro procedure di infrazione dell’Unione europea, non sono bastate due sentenze della Corte Costituzionale. Il senatore Orsi regalerà a Veneto e Lombardia, ovvero agli ultrà della caccia, la possibilità di continuare a cacciare specie non cacciabili, e di farlo con leggi regionali. E le multe europee le pagheremo noi!

Caccia con neve e ghiaccio.
Si potrà cacciare anche in presenza di neve e ghiaccio, cioè in momenti di grandi difficoltà per gli animali a reperire cibo, rifugio, riparo.

Ritorno all’utilizzo degli uccelli come zimbelli!
Puro medioevo! Le civette legate per zampe e ali e utilizzate come esca!

Ridotta la vigilanza venatoria.
Le guardie ecologiche e zoofile non potranno più svolgere vigilanza! Nel Paese con il tasso di bracconaggio tra i più alti d’Europa, cosa fa il Senatore Orsi? Riduce la vigilanza!


Cancellato l’Ente Nazionale Protezione Animali dal Comitato tecnico nazionale.
Le associazioni ambientaliste presenti nel Comitato sulla 157 saranno ridotte da quattro a tre. L’ENPA, storica associazione animalista italiana, viene del tutto estromessa.

E altro, tanto altro ancora.

Fermiamoli!!!

Diffondete questo documento, iscrivetevi alle liste in difesa degli animali selvatici che stanno nascendo sui blog, su Facebook, scrivete ai senatori della Commissione Territorio e Ambiente ,
http://www.senato.it/loc/link.asp?tipodoc=scom&leg=16&tipo=0&cod=13
,partecipate alle iniziative che saranno organizzate!

Evitiamo che l’Italia precipiti in questa forma di barbarie. La natura è la nostra vita.
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

EKOCLUB e Federcaccia plaudono a Orsi

Messaggioda EBN001 » 20 feb 2009, 20:13

EKOCLUB e FEDERCACCIA plaudono al coraggio del senatore Orsi!
http://www.spoletonline.com/?page=articolo&id=125375

Chi è in senatore Orsi (dal sito del Senato della Repubblica Italiana)
http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00025222.htm

Il Blog di Federcaccia La Dea della caccia - Federcaccia è aperta al dialogo-
http://www.ladeadellacaccia.it/index.php/fidc-aperta-al-dialogo-per-modifica-legge-15792-685/
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Disegno di legge Orsi

Messaggioda KTF » 21 feb 2009, 2:32

Che dire, un bracconiere non avrebbe saputo scrivere di meglio...
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

ekoclub

Messaggioda roman » 21 feb 2009, 9:35

Che cos'è ekoclub?
http://www.lalupusinfabula.it/attivita/ ... koclub.pdf
http://www.oikos.org/ambiente/ekoclub.htm
Da quando hanno scoperto che con la patente di associazione ambientalista si possono aprire molte porte, specie negli enti e nei progetti di salvaguardia ambientale, nonchè nella gestione delle aree protette, i cacciatori si sono dati a frenetica attività nella creazione di queste associazioni.
Dobbiamo e possiamo fare di più.
romano romanini
piacenza
-------------------------------------------
...ogni cosa è connessa con qualsiasi altra...
1° legge dell'Ecologia (Barry Commoner)
Avatar utente
roman
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 set 2008, 15:18
Località: Piacenza

Re: Disegno di legge Orsi

Messaggioda donatella » 21 feb 2009, 15:38

L'essere umano non finisce mai di stupire: dopo aver sterminato gli Aborigeni australiani e i Pellerossa, adesso passiamo al mondo animale...
Sono inorridita


:shock:
Donatella Calvi
EBN 127
Torino

Immagine
Avatar utente
donatella
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 ago 2008, 1:02
Località: Torino

Re: Disegno di legge Orsi

Messaggioda giovanni natale » 21 feb 2009, 18:40

Ciao a tutti gli amici Birders .
Bene, adesso farò alcune mie considerazioni; se non siete d'accordo, rispondetemi, anche per le rime ( il Forum esiste anche per questo ). Io me lo aspettavo, senza leggere la proposta di legge. Le dichiarazioni erano, già mesi fa, " si caccerà di più ,si caccerà meglio ".Ora basta, per favore, con le distinzioni " politicamente corrette " tra bracconieri e cacciatori. I cacciatori, nel momento stesso in cui hanno in mano un'arma, non distinguono più ( ammesso che siano in grado ) fauna protetta o non, rapaci o luì. Quello che importa è sparare ( tanto è vero che i cosidetti incidenti di caccia sono eventi ricorrenti ogni anno) .
Chi è al governo in questo momento, deve pagare il conto a chi lo ha eletto ( come qualcuno in America alcuni anni fa ).Non pensiamo che una legge simile possa essere migliorata in Parlamento ; verrà approvata con decreto legge, non c'è più sorta di opposizione e la lobby dei cacciatori è comunque trasversale. Al relatore della legge non importa che i cacciatori vadano diminuendo, la lobby è forte, tanto che, in un periodo in cui la gente richiede ordine ad ogni costo ( anche con le ronde degli amici dei Bar sport) ,il cacciatore è libero di violare la proprietà privata sempre e dovunque. Non funzioneranno neanche la raccolta di firme ( tanto Zaja ha rifiutato di ricevere chi gli presentava quelle contro la caccia in deroga ). Il mondo ambientalista è diviso e, per lo meno, servirebbero almeno 5.000.000 di firme per richiedere almeno di mantenere invariata la legge in vigore .Quanti deputati eleggiamo noi birders al Parlamento ? Nessuno .E quanti sono i parlamentari cacciatori ? Oltre cento ( presenti a destra ed a sinistra .) Non bisogna trattare con le Associazioni dei cacciatori - sarebbe come andare a mendicare . A mio parere, l'unica speranza rimane la procedura d'infrazione al Parlamento Europeo.Avremo i soldi e la capacità di riunirci ad un tavolo, avere un pool di giuristi in grado di presentare un ricorso che sia in grado di piegarli ( come è avvenuto recentemente in Lombardia, con l 'ineffabile Formigoni )? Il disegno è comunque più ampio e prevede di fatto lo smembramento di tutti i parchi ,come sta già avvenendo in Lombardia . :mmm: :mmm: :head: Saluti a tutti.
Giovanni Natale
Maria Grazia Carpi
giovanni natale
young birder
young birder
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 5 set 2008, 17:13
Località: Vigevano -PV

Re: Disegno di legge Orsi

Messaggioda giuseppe nuovo » 21 feb 2009, 19:39

dal sito dell'Agenzia giornalistica Dire si può scaricare l'analisi dettagliata del progetto di legge, condotta articolo per articolo da un tavolo tecnico di esperti ambientalisti
http://www2.dire.it/HOME/nuova_caccia.p ... 7&m=3&l=it
Giuseppe Nuovo
mobile +39 328 249.65.53
www.argonauti.org

Immagine
Immagine
giuseppe nuovo
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 2 ago 2008, 18:59
Località: Bari

Re: Disegno di legge Orsi

Messaggioda KTF » 25 feb 2009, 18:47

Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

una buona notizia

Messaggioda anna » 26 feb 2009, 0:01

IL CODACONS CHIEDE IL RITIRO DEL DDL E MINACCIA DENUNCE PER ISTIGAZIONE DI MINORI ALLA VIOLENZA

Al vaglio della Commissione Ambiente del Senato il ddl 1029 del relatore Franco Orsi, senatore del Pdl, recante modifiche alla normativa sull’attività venatoria. Tra le varie innovazioni contenute nel Ddl, una lascia particolarmente perplessi: la possibilità di iniziare a sparare a 16 anni con un ‘patentino’, un fucile in prestito e un parente o amico cacciatore.
“Si tratta di una norma particolarmente pericolosa, specie per il momento che sta attraversando il nostro paese - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - Permettere infatti ad un minore di imbracciare un fucile può portare ad una deriva nell’utilizzo dell’arma da fuoco, con usi impropri anche al di fuori della caccia’.
“Particolarmente nei giovani è forte la tentazione della giustizia “fai da te’, soprattutto in questi giorni in cui le cronache raccontano quotidianamente di stupri, aggressioni, e violenze, e forte è il senso di insicurezza nelle città come nei piccoli centri. Permettere ad un ragazzino di utilizzare un fucile - prosegue Rienzi - può portare a pericolose derive e
all’uso dell’arma magari per difendersi se ci si sente minacciati, per regolare un conto, per rispondere a un torto subito’.
Per tali motivi il Codacons chiede il ritiro immediato del ddl. “In caso contrario - conclude Rienzi - saremo costretti a presentare una denuncia per istigazione di minori alla violenza, contro i parlamentari che in Commissione voteranno a favore del disegno di legge’.
anna pigozzo
Immagine
Avatar utente
anna
birder
birder
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 29 set 2008, 17:48

da "La Stampa"

Messaggioda KTF » 1 mar 2009, 13:01

La Stampa

27/2/2009 - L'ESPERTO
"Aggressione e violenza a quell'età sono sempre un errore"

RAFFAELLO MASCI
David Magnaghi, lei insegna Psicologia all’università di Roma. Che effetto le fa la proposta di abbassare l’età di accesso alla caccia?
«Come psicologo posso dire che è sbagliata, per vari aspetti. Il primo è quello dell’uso delle armi che, anche quando il loro utilizzo è ritualizzato in un’attività sportiva, introducono nella vita di un giovane in formazione la categoria dell’aggressione come strumento di rapporto col mondo. Poi c’è l’aspetto della violenza sugli animali, cioè su quei viventi percepiti e vissuti come più deboli».

La caccia è sempre stata questo, o no?
«No, non è sempre stata così. Al di là delle perplessità che ciascuno di noi può avere sull’etica del cacciare, un tempo questa attività era vissuta come elemento basilare del vivere: era un modo per procurarsi un’integrazione alimentare, avveniva all’interno di un sistema di regole perché bisognava fare in modo che le prede non scomparissero l’anno successivo. Ora, invece, nelle società urbane affrancate dal bisogno la caccia è una manifestazione di violenza gratuita verso viventi indifesi, una pratica di morte che non ha alcun rapporto con le necessità umane».

Questo, però, vale per tutti, non solo per i ragazzi...
«Sì, ma nel caso dei giovanissimi il segnale che giunge è ancora più forte e devastante, perché si tratta di persone non ancora strutturate, più insicure, esposte a una società altamente competitiva. Inserire all’interno del loro percorso di crescita fattori di violenza come la caccia agli animali, la morte, la disponibilità di armi come atto di sopraffazione gratuito, significa veicolare elementi pericolosi per la convivenza sociale».


Il sondaggio sul loro sito internet:
http://www.lastampa.it/sondaggi/cmsVota.asp?IDsondaggio=1245
Ultima modifica di KTF il 1 mar 2009, 13:26, modificato 1 volta in totale.
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Prossimo

Torna a Popolo Migratore

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite