Contadino picchiato da cacciatori

Inviato:
24 nov 2010, 15:01
da KTF
BREDA DI PIAVE – Una normale battuta di caccia sfociata in un pestaggio ad danni di un agricoltore di Breda di Piave. Mercoledì, l’agricoltore di 72 anni, residente in via Vicinale Marche, ha sentito due colpi di fucile.
È uscito in cortile ed ha visto tre cacciatori che si avvicinavano: avevano colpito un fagiano che era finito sul suo orto e lo volevano recuperare. Ma l’agricoltore, anche a causa di passate disavventure già avute coi cacciatori, non ha dato il consenso.
Loro, però, non desistevano e volevano entrare. E così uno di loro è entrato ed ha preso il fagiano.
L’agricoltore si è messo in mezzo ed a quel punto l’hanno pestato. È finito all’ospedale con una gamba fratturata e varie contusioni.
La prognosi è di quaranta giorni. Sul caso stanno effettuando accertamenti i carabinieri.
Tratto da:
http://www.oggitreviso.it/pestato-dai-cacciatori-colpa-di-un-fagiano-30651Non è possibile rilasciare la licenza di caccia a persone mentalmente instabili...
La mail del Comune, se volete complimentarvi per il pacifico popolo venatorio che lo abita:
http://www.comune.bredadipiave.tv.it/?area=1&menu=33&lingua=4
Re: Contadino picchiato da cacciatori

Inviato:
24 nov 2010, 15:57
da LeonardoGR
E' proprio così .... ne conosco diversi di cacciatori in zona ... (purtroppo dove abito la caccia è quasi un' istituzione ) ed è radicata in loro la convinzione che possano fare come meglio credono.
la loro risposta più comune è : "io pago il porto d' armi ed ho diritto ad entrare nei fondi che non sono riserve(entrano anche lì) e recintati ... però le prede le posso recuperare (ecco perchè vanno nelle riserve a scacciare gli animali per poi poterli prendere nei luoghi "cacciabili".
MA ANCHE NO !!! iniziamo a farglielo capire , ripetiamolo all' infinito : MA ANCHE NO !!!!!
P.S. Continuo qui per non sprecare un altro post; ogni tanto una buona notizia :
E' di oggi la notizia della provincia di Grosseto (salvo clamorose smentite dell' ultim' ora) che nei territori di Scansano (quelli del Morellino),
grazie alle richieste e alle spiegazioni di molti comitati ambientalisti (tra cui wwf e lipu), è stata abbandonata la scelta di montare (alcune c' erano già) le pale eoliche a favore di pannelli fotovoltaici.
Essendo una zona collinare abbastanza vicina alla palude della Diaccia Botrona, della laguna di Orbetello, e della piana Maremmana dell' Ombrone e più in là dell' Albegna è zona di passaggio costante di uccelli migratori.
Ogni tanto qualcuo ascolta e ragiona. meno male.