AMBIENTE: SOSPESA LA CACCIA NEI PANTANI DELLA SICILIA SUD-ORIENTALE
PALERMO, 20 nov 2010 (SICILIAE) - L'assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari ha sospeso la caccia nell'area dei pantani della Sicilia sud orientale. Il decreto, firmato dall'assessore Elio D'Antrassi, stabilisce che nei "Pantani della Sicilia Sud Orientale (Sic ITA09003), e in parte anche all'interno dell'area della Zona di Protezione Speciale (Zps ITA090029), l'attivita' venatoria e' temporaneamente sospesa, fino al perdurare delle condizioni di eccezionalita' della presenza di fauna di particolare interesse conservazionistico a livello europeo, e fino all'acquisizione della "Valutazione di incidenza" conclusiva dell'assessorato regionale Territorio e Ambiente.
"Grazie al lavoro delle ripartizioni faunistiche - ha spiegato l'assessore D'Antrassi - che monitorano ogni giorno tutte le aree di territorio dell'isola, e' stata ravvisata la presenza di specie autoctone, come Fenicotteri e Morette Tabaccate. La sospensione dell'attivita' di caccia e' un atto dovuto per la tutela dell'ambiente e di queste specie di animali particolari. In questo modo sara' garantita la permanenza dello stato di eccezionalita' dell'evento, nell'attesa del parere di valutazione di incidenza redatto per i pantani".
Tratto da:
http://parcodeinebrodi.blogspot.com/2010/11/ambiente-sospesa-la-caccia-nei-pantani.html
Ma se le ripartizioni faunistiche monitorano ogni giorno tutte le aree di territorio dell'isola, come è possibile che abbiano riaperto la caccia nei Pantani, spaventando i Fenicotteri rosa che per la prima volta tentavano la nidificazione sull'isola?
Prima aprono, poi chiudono, poi i cacciatori si lamentano e riaprono...
La Fauna in Sicilia sarebbe un'attrattiva unica e come la si valorizza?
A fucilate...