Diaccia Botrona - Castiglione della Pescaia (GR) , ieri pomeriggio.
Come spesso accade appena ho un ritaglio di tempo mi faccio un giretto nel palude. Visto le ultime pioggie, non cè molto da osservare , e visto che è una bella giornata , decido di fare il percorso perimetrale (consentito e segnalato ).
Arrivato ai ruderi della Villa Clodia , dove tra l' altro stanno costantemente (forse hanno un nido) 3 gheppi , sento "sfrascare" ...
lì per lì mi impaurisco anche perchè le orme di cinghiale erano fitte nel camminamento ... invece si trattava di un setter bianco e nero ... tipico "cane da penna", col collare e che appena mi vede (ero in abiti mimetici come sempre faccio , o comunque di colori non vistosi) molto probabilmente mi scambia per un cacciatore e inizia a puntare di tutto.
Tentando di leggere il collare e visto che è abbastanza socievole cerco di avvicinarlo ma non si fa avvicinare anzi, scorrazza felice.
Cerco di alzare un pò il tono della voce per rimproverarlo e farlo venire verso me , ma ormai preso dall' euforia si tuffa in acqua e crea lo scompiglio totale tra folaghe e germani. (in lontanaza sento anche gli "urlettini" dei fenicotteri ).
A questo punto, non sapendo più cosa fare decido di chiamare la forestale ....
Gentilissimi e impeccabili , mi risponde il comando centrale di Firenze (ho fatto il numero principale non sapendo quello locale) , che mi danno il contatto della munizia municipale di Castiglione.
E qui viene il bello ...
Cito testualmente : " Eh no sa, se non lo prende lei noi non lo prendiamo... e se poi cadiamo in acqua?? " al che , cercando di mantenermi calmo faccio notare che è IN RISERVA , che sta creando scompiglio e stress per gli animali ... risposta :
"Eh vabbè , cosa vuole che sia .... al massimo azzannerà qualche uccellino""lasci perdere" ... eh no non lascio perdere proprio un bel niente .... non finisce qua la cosa .
E poi vogliono il turismo verde, e i contributi ....
Stanno mandando tutto in malora, le steccionate cadono a pezzi, i capanni stanno ritti solo per la volontà di alcuni di tenerli funzionali , tutto è lasciato abbandonato ... un vero peccato perchè ( e chi l' ha visitata lo può confermare) sarebbe realmente un paradiso .... Un posto del genere dallo a dei volontari che realmente ci credono ( ad esempio Lipu , legambiente o chi volete voi) e vedrete come sarebbe. Peccato ... ma questa è l' Italia