SOSPESA LA CACCIA NELLE ZONE ALLUVIONATE
Non solo le persone, anche gli animali stanno patendo degli effetti dell'alluvione e molti di loro sono già morti. Abbiamo chiesto la sospensione della caccia nelle zone alluvionate: leggi il testo della nostra lettera a Zaia.
Ecco che cosa ha stabilito la Regione Veneto:
Provincia di Padova: sospensione dell'esercizio venatorio alla fauna stanziale e alla fauna migratoria in forma vagante nell'Ambito territoriale di Caccia PD2 "Montagnanese-Estense" fino a sabato 13 novembre 2010 compreso;
Provincia di Treviso: sospensione dell'attività venatoria alla fauna stanziale in forma vagante per le giornate di domenica 7 e lunedì 8 novembre 2010 nell'area ricompresa tra il perimetro della ZRC Provinciale denominata "Medio Piave" a sud, a seguire il confine stesso della ZRC in corrispondenza della S.P. 92 delle Grave di Papadopoli fino alla rotonda poi lungo Via Lungo Piave Superiore, successivamente lungo Via Prese proseguendo per Via S. Michele fino all'incrocio con Via Lovadina a proseguire verso nord per Via Lovadina fino all'incrocio con la S.P. 34 Sinistra Piave in direzione di Susegana fino all'incrocio con Via Bombardiera e lungo questa fino al confine della ZRC Provinciale "Medio Piave", e a seguire chiudendo sul perimetro della ZRC stessa (ATC4 e ATC9);
Provincia di Vicenza: sospensione fino alla data del 12 novembre 2010 della caccia alla selvaggina stanziale nelle zone alluvionate, in particolare nei terreni entro gli argini esterni, comprese le zone golenali, dei fiumi Brenta, Bacchiglione, Retrone, Timonchio, Tesina, Guà, canale Bisatto e scolo Liona; è consentita comunque in tali zone la caccia alla selvaggina migratoria e consentendo ogni forma di caccia nella Zona faunistica delle Alpi.
Tratto da:
http://www.lipupadova.it/alluvioni.html