Pagina 1 di 2

Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 17 dic 2008, 23:56
da Gab
:hello:
riporto qui parte di un messaggio che mi ha mandato il direttore del Parco di Portofino:

"Posseggo due anellini prelevati dallo stesso animale.
Uno è in gommina blu con la scritta 1543, uno è in plastica gialla su metallo con scritto Italia 2008 - 011334
E' stato rinvenuto in località Galletti, presso San Rocco di Camogli.
La località e notà per il passo e lo stazionamento degli Upupa.
Non ho visto l'animale che è stato descritto come "un piccio, un colombo".

mi puo' aiutare qualcuno?
e' di un piccione viaggiatore? o di un colombaccio?

grazie a tutti!!! (bye) (bye)
Gab

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 1:08
da KTF
Gab ha scritto:mi puo' aiutare qualcuno?
e' di un piccione viaggiatore? o di un colombaccio?


E' di un piccione viaggiatore, l'anello è dello schema utilizzato dalla Federazione Colombofila Italiana, la serie (del 2008) è quella del gruppo di Genova.

Le informazione relative ai rinvenimenti possono essere indirizzate alla F.C.I.:
info@colomboviaggiatore.it

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 10:23
da Gab
grazie!!!
giro il link a chi mi ha chiesto lumi
:bye:
gab

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 15:45
da maudoc
E allora questo è un classico viaggiatore?

Monte Baldo (VR), agosto 2008 :-)
foto grazie a Ernesto Cavallini

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 19:00
da Angmar
Direi proprio di sì.
A prescindere dagli anelli, i piccioni viaggiatori si riconoscono facilmente dalla cera del naso che scende a coprire buona parte del becco (quindi anche di più di quello della foto), soprattutto nei maschi.

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 18 dic 2008, 20:09
da volo_1969
Alla Foce dell'Entella, dove esiste una colonia di piccioni, mi è capitato più di una volta di notarne con anelli alle zampe, ed infatti avevo trovato il sito che ha postato Karol; due dei tre che avevo visto erano di Genova.

:hello:

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 19 dic 2008, 19:45
da KTF
Avendo l'anno dell'inanellamento ed il codice numerico (entrambi scritti sull'anello) è facile risalire al gruppo colombofilo di appartenenza (solo nel caso di anelli F.C.I. e sempre tenendo conto che un allevatore di Genova potrebbe vendere il piccione, ed il suo anello, ad un allevatore di Caltagirone...).

All'archivio si accede con questo link:
http://www.colomboviaggiatore.it/pagine/anelli.htm

A me è capitato un piccione viaggiatore catturato con le mist-nets su un valico prealpino + anelli rinvenuti su spiumatoi di Pellegrino.

L'ultimo caso, qualche giorno fa: un mio amico mi ha chiamato dicendomi che alla festa dei pompieri di Montebelluna (TV), alla seconda serie di fuochi d'artificio e caduto, stecchito, dal cielo un piccione viaggiatore. Aveva l'anello del Gruppo di Parma.

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 19 dic 2008, 21:22
da Michele
Ciao,
io una volta ho trovato un anello giallo simile in una borra di Gufo reale... non ho mai pubblicizzato troppo la cosa... non volevo attirasse tra le altre anche le antipatie dei colombofili...
ciao

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 19 dic 2008, 22:49
da KTF
Michele ha scritto:Ciao,
io una volta ho trovato un anello giallo simile in una borra di Gufo reale... non ho mai pubblicizzato troppo la cosa... non volevo attirasse tra le altre anche le antipatie dei colombofili...
ciao


Mi vengono in mente i racconti dell'amico Osvaldo e dei rinvenimenti di anelli di Verzellino nelle borre di Barbagianni all'interno di un casolare in toscana...

Re: Anelli su "piccio".....

MessaggioInviato: 6 gen 2009, 0:21
da Alessio Usai
Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla origine di questo piccione???
il codice è: EE / 9 08 / H 700
non sembra essere dei colombofili italiani!

Trovato stamattina 05/01/2008 in zona Posillipo (Napoli).
era solo affaticato, poi andato via tranquillo!

Grazie anticipatamente