Reasons for Hope

Corsi, congressi, serate, iniziative sul campo

Reasons for Hope

Messaggioda KTF » 25 feb 2009, 19:14

Reasons for Hope. Jane Goodall a Trento

Venerdì 27 febbraio, ore 20.45, Auditorium S. Chiara di Trento

Il MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI DI TRENTO e la FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TRENTO E ROVERETO presentano, il 27 FEBBARIO 2009, “REASONS FOR HOPE”, l’unico intervento scientifico per l’anno in corso della famosa ricercatrice britannica JANE GOODALL, figura scientifica fra le più importanti nel campo dell''etologia e delle attività in difesa della natura.
La conferenza si terrà presso l''Auditorium S. Chiara di Trento, venerdì 27 febbraio, alle ore 20.45. Per chi non potrà essere presente sarà inoltre possibile seguire l''intervento in diretta streaming sul sito www.mtsn.tn.it.
Nell’estate del 1960 una giovane donna inglese arrivò sulle sponde del lago Tanganyika in Tanzania, nel cuore dell’Africa. Addentrarsi nel territorio selvaggio delle foreste africane era, a quel tempo, per una donna bianca, un progetto inconcepibile ma per Jane Goodall l’osservazione degli scimpanzé nel loro ambiente naturale significava il compimento del sogno della sua infanzia. I suoi studi pionieristici hanno avuto inizio dopo l''incontro con il famoso antropologo e paleontologo Dr. Louis Leakey, il quale sperava che "una migliore comprensione del comportamento degli scimpanzé potesse aprire una finestra sul passato dell''uomo" e sul suo percorso evolutivo. Jane Goodall ha dimostrato con i suoi studi che gli scimpanzé manifestano comportamenti ritenuti in precedenza esclusiva caratteristica dell’uomo: possono ragionare e risolvere semplici problemi, costruire e usare utensili, provano emozioni simili alle nostre. Le sue scoperte hanno formato la base per tutti gli studi futuri sui primati e ridefinito la relazione tra l’uomo e gli altri animali. Dopo il lungo cammino evolutivo che li ha portati fin qui, oggi gli scimpanzé rischiano l’estinzione a causa della sconsiderata pressione antropica sulla natura. Jane Goodall ha così fondato il Jane Goodall Institute, il cui impegno è rivolto alla tutela di questi esseri così simili all’uomo ma il cui risultato non può prescindere dalla realizzazione di progetti volti a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni locali. In particolare, l’Istituto italiano si occupa di alleviare, in Tanzania, la piaga dei bambini orfani per l’AIDS.
Nel corso dell’intervento REASONS FOR HOPE, Jane Goodall parlerà delle attuali ricerche sugli scimpanzé al Gombe Stream Researh Centre in Tanzania, dei programmi per conservare il prezioso habitat forestale e migliorare le condizioni di vita degli abitanti della zona adiacente al Parco Nazionale. Tratterà, inoltre, del Jane Goodall Institute i cui progetti stanno offrendo una speranza a tante popolazioni in difficoltà: Il progetto TACARE, ad esempio, sta lavorando con i villaggi per migliorare le condizioni di salute dei bambini, promuovere l’educazione e realizzare progetti agricoli. I vivai arricchiscono di nutrimento il suolo e forniscono il richiestissimo materiale da costruzione, oltre a garantire agli agricoltori un maggiore accesso al mercato del caffè o di altre coltivazioni. Progetti di microcredito danno alle donne l’opportunità di migliorare le condizioni di vita delle loro estese famiglie, col risultato di una coesistenza pacifica con i vicini scimpanzé di Gombe. Il suo programma Roots & Shoots, una campagna mondiale per la diffusione di una nuova etica ambientale e umanitaria, incoraggia lo scambio tra culture diverse, il rispetto per l’ambiente e gli altri animali e l’impegno verso la propria comunità. Oasi faunistiche accolgono scimpanzé orfani vittime del traffico di selvaggina nel Bacino del Congo e programmi comunitari contribuiscono a creare fonti di guadagno alternative per i bracconieri, oltre ad educare la popolazione locale al problema degli scimpanzé orfani e della scomparsa delle loro foreste. Come Messaggero di Pace per l’ONU, Jane Goodall discuterà infine delle ragioni che la inducono a sperare in questi tempi particolarmente difficili e della viva consapevolezza che ognuno di noi possa contribuire e fare la differenza. La conferenza sarà introdotta da Daniela De Donno Mannini, Presidente Jane Goodall Institute Italia onlus. Dialogano con Jane Goodall: Andrea Camperio Ciani, Docente all’Università degli Studi di Padova, etologo e psicologo evoluzionista e Luca Tancredi Barone, giornalista scientifico.
L’evento di Jane Goodall a Trento è inserito all’interno del programma DARWIN YEAR 2009, ideato e promosso dal Museo Tridentino Scienze Naturali in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler (FBK) - Centro per le Scienze Religiose, la Fondazione Edmund Mach (FEM) - Centro Ricerca e Innovazione e l'' Università di Trento - Centro interdipartimentale di Biologia integrata (CIBIO), Centro interdipartimentale Mente/cervello (CIMec) e Dipartimento di filosofia storia e beni culturali (FSBC). L’evento con Jane Goodall è organizzato assieme a Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.

25/02/2009


Tratto da:
http://www.mtsn.tn.it/highlight.asp?id=946
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Reasons for Hope

Messaggioda giom » 28 feb 2009, 15:15

Grazie. Molto emozionante.
Giovanna Mitri
Giovanna Mitri
Venezia Lido
giom
young birder
young birder
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 set 2008, 10:50
Località: venezia lido

Re: Reasons for Hope

Messaggioda KTF » 1 mar 2009, 12:56

giom ha scritto:Grazie. Molto emozionante.
Giovanna Mitri


Sei venuta?
Guardato in streaming?
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Reasons for Hope

Messaggioda giom » 1 mar 2009, 14:07

KTF ha scritto:
giom ha scritto:Grazie. Molto emozionante.
Giovanna Mitri


Sei venuta?
Guardato in streaming?


L'ho guardato in streaming, un'ottima idea trasmetterlo per chi non poteva esserci di persona.
ciao
Giovanna Mitri
Venezia Lido
giom
young birder
young birder
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 set 2008, 10:50
Località: venezia lido


Torna a Incontri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron