BIRDWATCHING NEL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (feb-mar 2009)

Corsi, congressi, serate, iniziative sul campo

BIRDWATCHING NEL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (feb-mar 2009)

Messaggioda maudoc » 8 feb 2009, 9:14

COMUNICATO STAMPA

FARE BIRDWATCHING NEL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI

un corso di educazione ambientale per i cittadini

L'attività di birdwatching (osservazione degli uccelli in natura) ha preso piede in Italia in tempi abbastanza recenti, ed annovera tra le sue fila un sempre maggior numero di appassionati. Le nostre zone umide rappresenta una delle più alte concentrazioni di specie raramente avvistabili in altri siti europei, rappresentano sicuramente un ambiente unico per coloro che vogliono esercitare o che si vogliono avvicinare a questa affascinante attività.

Il Territorio di Cavallino-Treporti caratterizzato da ambienti costieri, lagunari, boschivi e urbani offre, infatti, siti di particolare interesse per i birdwatchers, rivelando le potenzialità naturalistiche che il territorio può esprimere in ogni stagione dell'anno. Il birdwatching, che letteralmente significa "osservare gli uccelli in natura", se praticata correttamente, consente la scoperta di un mondo a molti sconosciuto.

Ecco perché l'associazione Verdelitorale e la sezione di Venezia della LIPU vogliono organizzare un primo corso di birdwatching rivolto a tutti adulti e ragazzi. Verdelitorale e la Lipu di Venezia hanno pensato di collocare il corso nella fascia oraria pomeridiana (circa dalle 17.30 alle 19.00) per permettere così anche a qualche ragazzo che frequenta le scuole Secondarie di primo grado (di Cavallino-Treporti) e di secondo grado (Venezia-Jesolo-San Donà) di poter partecipare.

La sala "Airone" ex Centro Civico di via Concordia 27, con la sua strumentazione semplice ma completa, è adatta per ospitare il 1° Corso di Birdwatching.
A fine corso a tutti i partecipanti verrà rilasciato Attestato di partecipazione a cura di Verdelitorale e LIPU Onlus.
Infine verrà effettuato un test finale con simpatici gadget naturalistici offerti dalla LIPU.

Ai partecipanti verrà chiesta un aliquota d'iscrizione così ripartita:
20 Euro Senior  - 15 Euro Senior soci Lipu / Verdelitorale  - 10 Euro studenti Scuola Secondaria 2° grado -  5 Euro studenti primo grado


questo il programma:

mercoledì 11 febbraio 2009 ore 17.30
METODI ED ETICA DEL BIRDWATCHING
relatore Massimo Scalabrin - Fotografo Naturalista -

mercoledì 18 febbraio 2009 ore 17.30
GLI UCCELLI DI MARE E LAGUNA
relatore Stefano Castelli - Fotografo Naturalista -

mercoledì 25 febbraio 2009 ore 17.30
GLI UCCELLI DELLE ZONE UMIDE D'ACQUA DOLCE
relatore Michele Pegorer - Dottore Naturalista -

mercoledì 4 marzo 2009 ore 17.30
GLI UCCELLI DI CITTA', BOSCO E CAMPAGNA
relatore Massimo Scalabrin - Fotografo Naturalista -

domenica 8 marzo:
USCITA NATURALISTICA
località da stabilire

Il progetto ha avuto il patrocinio comunale con delibera 03 del 14 gennaio 2009

ulteriori info: 3771143321 - 3283986527

http://www.verdinrete.it/verdelitorale/bird-waching.htm
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Torna a Incontri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron