Fwd questo messaggio di Paolo Pedrini:
------------------
A tutti gli interessati,
con la presente desidero invitarvi all'incontro di giovedì 29.4.2010 ad ore 17,00, presso l'Aula Magna del Museo Tridentino di Scienze Naturali
dedicato al lancio del nuovo Atlante nazionale degli Uccelli nidificanti, iniziativa promossa da Ornitho.it. e che vede l'adesione di diverse associazioni (tra le quali EBN Italia, LIPU, CISO) ed enti di ricerca.
Si tratta di un'importante progetto che si propone l'ambizioso obiettivo di aggiornare il quadro distributivo delle specie nidificanti nel nostro Bel Paese, a oltre vent'anni dall'ultimo atlante italiano. Per il Trentino il progetto rappresenta un'opportunità di aggiornamento di quello locale, a cinque anni dalla sua pubblicazione, e un auspicato contributo alle conoscenze locali e conservazione (Rete Natura 2000).
Con l'occasione faremo anche il punto delle iniziative in corso e di possibili altre collaborazioni (ad es., inanellamento in Trentino, monitoraggio migrazione falco pecchiaiolo; smergo maggiore); si illustrerà brevemente le modalità d'uso di ornitho, per la trasmissione dei dati on line, e si informerà dei possibili brevi corsi di formazione (maggio: modalità di censimento al canto (Passeriformi); riconoscimento dei rapaci diurni).
All'incontro sono invitate tutte le persone interessate e che desiderano contribuire alla raccolta di dati utili alla ricerca scientifica e alla conservazione dell'avifauna alpina. Sperando quindi nella vostra gradita presenza e futura partecipazione, vi saluto cordialmente,
Paolo Pedrini
PS: dettagli sull'Atlante nazionale si trovano in http://www.ornitho.it.
PS2: è gradita la conferma della partecipazione via mail.
------------------