Pagina 1 di 1
probabile escaped (=Granatino purpureo)

Inviato:
28 mar 2009, 15:57
da maudoc
Ploceus?
Euplectes?
Busatello (VR), 1996
foto-richiesta di Michele Dall'O
Re: probabile escaped

Inviato:
29 mar 2009, 0:44
da EBN700
Nessuno dei due.
E' invece un Purple grenadier (credo che in italiano si dica Granatiere purpureo), Uraeginthus ianthinogaster.
E' un passeriforme abbastanza comune in Africa orientale, dove se ne incontrano degli stormi, anche con altre specie di granivori, soprattutto sul suolo spoglio nelle savane alberate ad Acacia spp. e arbustive (tipo Tarchonanthus camphoratus o "leleshwa"). E' frequente anche nei giardini e viene alle mangiatoie.
Mi pare di ricordare di averne visti anche in gabbia nelle fiere.
Quindi e' verosimile che l'esemplare fotografato fosse un animale sfuggito alla gabbia.
Saluti a tutti.
Giuseppe Bogliani (EBN700)
Re: probabile escaped

Inviato:
29 mar 2009, 18:12
da EBN001
caro professore, credo proprio che Lei abbia ragione!
questa è la bestia:
http://www.dkimages.com/discover/previews/981/50394203.JPGsolo che... mi consenta (è una citazione

) :
il Purple Grenadier si chiama in italiano
Granatino purpureo (cfr: Passeriformi granivori del mondo).
Re: probabile escaped (=Granatino purpureo)

Inviato:
29 mar 2009, 21:00
da EBN700
Egregio dottore,
"mi consenta" lo dica a sua zia.
Comunque touche'. Beccato sul nome italiano.
Con immutata stima
EBN700
Re: probabile escaped (=Granatino purpureo)

Inviato:
30 mar 2009, 14:01
da maudoc
Per il nome ufficiale forse bisogna aspettare Violani & Barbagli, lo si trova con entrambi gli appellativi, solo che a me non pare proprio quello.... boh
grazie
Re: probabile escaped (=Granatino purpureo)

Inviato:
30 mar 2009, 18:32
da EBN700
La disposizione dei colori, per quanto determinabile dalla foto un po' sfuocata, sembra indicare il granatino/granatiere purpureo, con il quale avevo famigliarita' nei miei trascorsi africani.
Effettivamente la "gestalt" e' un po' diversa. Sembrerebbe piu' un fringillide in canto in cima al rametto.
Dai, di' la tua.
Ciao
Giuseppe Bogliani
Re: probabile escaped (=Granatino purpureo)

Inviato:
30 mar 2009, 21:49
da EBN001
Così si vede meglio... die Gestalt è un po' artificiale ma sulla Guida i colori sono proprio quelli di un Granatino purpureo
Re: probabile escaped (=Granatino purpureo)

Inviato:
31 mar 2009, 16:52
da KTF
La foto non è di qualità; colori aberranti ed ombre potrebbero trarre in inganno.
Suggerisco di prendere in considerazione anche il
Foudia madagascariensis (Ph. tratta da
http://pro.corbis.com):
Re: probabile escaped (=Granatino purpureo)

Inviato:
31 mar 2009, 18:08
da EBN700
mah, rimango sul granatino
Ciao
GB