Pagina 1 di 1

Luì... ?! (P.collybita)

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 1:21
da adler_60
Domenica mattina durante una passeggiata all' Ortazzo, comune di fosso Ghiaia (RA), Ivana Petrucci, non iscritta al forum ed io ci siamo imbattute in diversi Luì piccoli. In mezzo a questi alcuni ci sono apparsi decisamente chiari e con ventre particolarmente biancastro. L' immagine, gent. concessa da Ivana, non è molto a fuoco e non posso ingrandire di più senza perdere di definizione. Vi saremmo molto grati se riusciste a dare un nome a questo Luì... :-/ :-/
Grazie infinite

Alessandra Luponetti

Re: Luì... ?!

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 8:51
da maudoc
un luì piccolo grigio biancastro è il Luì piccolo siberiano (ssp. tristis)

per un attimo (!) mi è sembrato di scorgere zampe chiare e di vederlo un po' più "rotondo" stile luì grosso, ma tornerei al mio primo pensiero: tristis
:-s

Re: Luì... ?!

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 12:27
da adler_60
Grazie Maudoc!
Avevo pensato in un primo momento al Luì verdastro, ma mi sembrava troppo bello per essere vero, :(( . Ho ottenuto da Ivana un' altra immgine che spero tolga ogni dubbio...

Alessandra Luponetti

Re: Luì... ?!

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 17:04
da Hippolais
No, per me non è un tristis:

- zampe scure ma non nere;
- becco apparente chiaro (ma hai voglia con una foto così a capire), molto probabilmente non quasi del tutto nero;
- giallo sul sopracciglio, sul sottocoda e, probabilmente, pure un po' sui fianchi;
- assenza di auricolari rossicce;

io credo possa essere un abietinus, magari tendente al fulvescens, ma non certamente un tristis!
Poi son tutte supposizioni, visto che, senza sentire il verso tipico, pare che il tristis sia assolutamente impossibile da identificare sul campo...! (whiteflag)

Re: Luì... ?!

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 17:19
da il gipeto
Luca mi ha appena anticipato.
Per quanto io faccia fatica a distinguere un tristis da un abietinus posso dire che dopo aver visto molto bene un esemplare di quest'ultima sottospecie ritengo l'esemplare della foto molto probabilmente un abietinus

Re: Luì... ?!

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 18:10
da pietrod
Da inanellatore, non certo esperto, ma di luì piccoli un po' ne ho osservati vi assicuro che determinare la sottospecie dei luì anche in mano è quasi impossibile, perlomento con i testi che la maggior parte degli inanellatori usano, non so se siano usciti articoli più recenti con nuovi caratteri di identificazione.
Certo si può parlare di abietinus-type, tristis-type ecc...ma arrivare ad una certezza è mooolto difficile...figurati sul campo quando osservare tutti i caratteri che potrebbero essere utili per l'assegnazione della sottospecie del luì è quantomeno difficilissimo!!
Inoltre la tassonomia dei luì è complessa ed in evoluzione...ma non vado altre perchè non ne avrei le capacità :)

Sul campo oltre al piumaggio è fondamentale il verso, come ricordava Luca, senza di quello o si è molto esperti o non si può dire di aver visto un tristis, almeno questo è il mio parere.

Detto questo secondo me il luì in questione assomiglia agli appartenenti alla ssp. abietinus.


Ciao


Pietro

Re: Luì... ?!

MessaggioInviato: 24 mar 2009, 19:49
da EBN001
pietrod ha scritto:Certo si può parlare di abietinus-type, tristis-type ecc...ma arrivare ad una certezza è mooolto difficile...figurati sul campo quando osservare tutti i caratteri che potrebbero essere utili per l'assegnazione della sottospecie del luì è quantomeno difficilissimo!!
Inoltre la tassonomia dei luì è complessa ed in evoluzione...ma non vado altre perchè non ne avrei le capacità :)
Pietro


Dall'ingrandimento della 2a foto si nota anche che pur avendo toni di grigio spenti o freddi ha comunque del giallo sulla faccia e sottocoda e le zampe non sono nere.
E' un Luì piccolo

Re: Luì... ?!

MessaggioInviato: 25 mar 2009, 11:10
da adler_60
Grazie ragazzi !! Ho imparato molto da questa discussione e ve ne sono grata. Sicuramente d' ora in poi troverò un registratore da portarmi dietro, magari rimedio anche una parabola...

Alessandra Luponetti :bye: