Pagina 1 di 2

Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 20 set 2008, 1:47
da fabiotarabuso
ciao a tutti :hello:

Finalmente posso postare foto comodamente :yes:

una foto estiva...io l'ho identificata come Tottavilla ma mi affido agli esperti :yes: ..secondo voi cos'è?

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 20 set 2008, 12:04
da EBN001
Non è una gran foto :head:
ma "da distante" la postura eretta, l'ampio sopracciglio e il becco fine
e leggermente curvo sono caratteristiche da Tottavilla
ingrandendola a 200x si nota che i lati della coda sono scuri e non bianchi come
nella Allodola, peccato che due fili d'erba impediscano di vedere l'alula e la punta
della timoniere... direi Tottavilla al 95%

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 20 set 2008, 17:06
da Marco92
Tottavilla pure per me !

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 20 set 2008, 17:24
da giuseppe nuovo
Direi senz'altro Tottavilla.

Ciao Fabio
dal titolo della foto leggo che l'hai fotografata in Salento.
Anche in privato, puoi riferirci data e luogo per il database del Nodo EBN pugliese?
Grazie

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 20 set 2008, 21:33
da Lanius
Avevo già visto questa foto (che mi aveva mandato fabio) e devo dire che la Tottavilla non mi convince del tutto (mi pare un po' troppo slanciata, con sopracciglio poco evidente e cresta poco arrotondata), al chè, dato che la foto è un po' da distante, avevo chiesto a Fabio se la Tottavilla nidificasse/fosse comunemente presente in periodo riproduttivo in Salento (metodo un po' empirico, ma a volte efficace...). Giuseppe che ci dici?

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 21 set 2008, 1:12
da fabiotarabuso
giuseppe nuovo ha scritto:Direi senz'altro Tottavilla.

Ciao Fabio
dal titolo della foto leggo che l'hai fotografata in Salento.
Anche in privato, puoi riferirci data e luogo per il database del Nodo EBN pugliese?
Grazie


nessun problema :-> la foto l'ho scattata il 20/08/08 alle ore 17.08 nel sic "Rupi di san Mauro" a pochi km da Gallipoli (LE)

grazie a tutti per i vostri pareri (y)

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 21 set 2008, 11:47
da Alessio Usai
Anche per me è una Tottavilla

Non mi ha convinto del tutto, poi ho paragonato la foto, per quello che si riesce a vedere, con lo stock di foto di Allodole che ho fatto durante i campi di inanellamento e non ho trovato corrispondenze. Escludendo a pirori altri Alaudidi simili (calandrella, Pispoletta) per forma e colore del becco, che in questo caso sembrano piccolo, sottile e scuro.
Forma, dimensione, comportamento slanciato, sopracciglio troppo marcato ed esteso, mi fanno pensare ad una Tottavilla.
La proiezione della coda sembra troppo piccola e sembra di notare le timoniere esterne nere (ma questa è solo una supposizione, poichè il ciuffo d'erba la copre ... un esperto in photoshop potrebbe lavorarci meglio ed ottenere maggiori risultati).
Poi, la cresta (il ciuffetto di penne alzato) e posizionato troppo dietro mentre nell'Allodola si alza più avanti.

:hello:

Vi posto giusto una foto di Allodola giusto per paragone (potrei farvene vedere altre dieci, ed avrebbero tutte il disegno facciale diverso - sopracciglio, poco esteso, molto esteso, che comprende l'occhio, che parte sopra dall'occhio, eccetera eccetera)

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 21 set 2008, 18:57
da andreasbossi
il file originale postato per il Web non consente di più. Sarebbe meglio avere l'originale , magari tagliato per vedere solo il soggetto.
Spero comunque di essere stato utile
Immagine

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 23 set 2008, 9:23
da fabiotarabuso
cerco di provvedere questa sera..farò un ritaglio dal formato pieno della foto senza ridurlo :->

Re: Tottavilla o cosa?

MessaggioInviato: 23 set 2008, 13:11
da fabiotarabuso
eccomi quà...sono riuscito a ritagliare un minuto....la foto che posto è una delle 3 che ho scattato,in questo caso il soggetto si trova in una posizione leggermente diversa..magari può essere d'aiuto..ho fatto una gran fatica a fotografarlo ed era anche molto distante...

eccola!