Pagina 1 di 2

Limicolo a Tobago (=Piovanello semipalmato)

MessaggioInviato: 19 set 2008, 2:00
da bellbird
ciao a tutti,

vi sottopongo l'identificazione di un limicolo.
La grandezza era piccolo-media (come un nostro tridattilo)
L'ho stato osservato il 27/8 a Tobago nei Caraibi in piena migrazione.
Apparentemente sembrava un P. tridattilo, ma stava molto fermo in mezzo alla vegetazione adiacente un fossato, nutrendosi non freneticamente come ho visto spesso da noi sulle spiagge.
Il particolare che mi ha lasciato più perplesso però è stata la leggera stritura presente lungo tutti i fianchi nonchè la colorazione delle copritrici.
cosa ne dite?

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 19 set 2008, 9:04
da Kiteman
Io direi White-rumped Sandpiper
Calidris fuscicollis, si intravede un groppone bianco, non mi tornano, però le remiganti primarie troppo corte.
Cosa ne dite?
Ciao Stefano Castelli

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 19 set 2008, 10:40
da bellbird
potrebbe anche starci un c. fuscicollis (che ho osservato, anche nella stesso luogo e nella stessa giornata) se non fosse a mio avviso per:

- dimensioni (più vicine ad un tridattilo)
- estensione delle primarie (decisamente troppo corta) come dici tu

a favore invece per:
- striature e colorazione testa collo e fianchi
- struttura e jizz

dubbio per:
- colorazione (abbastanza grigia) e disegno delle scapolari che mi farebbero pensare ad un individuo in muta. Le poche descrizioni e foto che ho trovato sul collins e sul "shorebird guide" di individui di fuscicollis in muta riportano copritrici e scapolari di disegno differente...

PS: se serve ho altre foto

:-/

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 19 set 2008, 11:03
da Pepita
:-/ :-/ mumble mumble... :sarcastic: :sarcastic:

Sarei portato ad escludere il WR, per la struttura, di solito sono limicoli che appaiono "lunghi", per la proiezione delle primarie.

Mi piacerebbe molto, se possibile, visto che hai altre foto, vedere le zampe ed i piedi............. :yes:

Paolo

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 19 set 2008, 11:12
da Hippolais
A me sembra proprio un Semipalmated Sandpiper!
- becco: base particolarmente larga, tutto nero (senza base della mascella più chiara);
- petto: scarsamente striato;
- fianchi: bianchi puri;
- proiezione delle primarie: non oltre le timoniere;
- lati della coda: bianchi (mica si vede tutto il groppone, sotto potrebbe esserci la fascia grigia!);
- comportamento: il fuscicollis ha abitudini simili, ma tende a stare in acqua più profonda, mentre questo mi pare quasi a riva (ma magari è un'impressione soggettiva...);
Io ho consultato un paio di libri americani, ma il disegno migliore mi sembra (tanto per cambiare) quello del Collins, con l' "ad. s -> w.": trovatemi le differenze dall'uccello fotografato a Tobago!?! :P

Luca Boscain

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 19 set 2008, 12:15
da bellbird
ciao a tutti
qui trovate tutte le foto che ho in originale (solo ritagliate)
dove si vedono bene le leggere striature sui fianchi.

sul semipalmated ho seri dubbi per il becco (forma) e la colorazione generale...

http://www.flickr.com/photos/bellbird/

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 19 set 2008, 13:49
da il gipeto
Non sono un esperto ma secondo me è un PIOVANELLO SEMIPALMATO(semipalmeted sandpiper).
La colorazione dei fianchi così bianca,la proiezione delle primarie e + in generale l'aspetto facciale mi fanno escludere tutti gli altri limicoli americani,incluso il white-rumped. Inoltre anche le dimensioni ridotte si addicono al semipalmato.
Considerando però che io non mai visto neanche un piovanello tridattilo...potrei sbaglirmi eccome!

Marco Casati

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 19 set 2008, 15:43
da Lanius
Non conosco molto i limicoli americani e non ho tempo di prendere la guida... :-s , però il fatto che sembri molto lungo, non potrebbe deporre a favore di un GAMBECCHIO DI BAIRD?

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 19 set 2008, 15:55
da ricmola
Come primo impatto ho pensato al Sempilmated sandpiper, perchè avevo negli occhi la recente osservazione che hanno fatto in Spagna, ma non ho guide al momento per documentarmi.

http://www.rarebirdspain.net/arbsf053.htm

sarebbe bello poterlo osservare in Italia
dovremmo sempre dare un pò più di attenzione ai limicoli
cmq...belle foto :camera:

Re: Limicolo (piovanello tridattilo?) a Tobago

MessaggioInviato: 20 set 2008, 0:43
da EBN001
Stasera Francesco è stato ospite a casa mia e abbiamo discusso insieme dell'identificazione del limicolo di Tobago.

La struttura complessiva, le dimensioni piuttosto raccolte dell'animale (Francesco parlava di un piovanello tridattilo a pelle) unite alla proiezione non lunga delle primarie (notate che sono appena più corte della coda) fanno propendere per solo due specie : Il Semipalmato e l'Occidentale (Semipalmated e Western Sandpiper).
Confrontando la struttura del becco (che ha una base larga e non è curvo) delle due specie su due manuali come Shorebirds e sull'Hayman e il pattern del piumaggio (nel nostro caso è in muta), proponderemmo per il Semipalmato.

Una bella carrellata da Semipalmati è anche qui, molti dei quali fotografati ad agosto come quello dei Francesco. Notare che si tratta di una limicolo con ampia varietà di piumaggi e di lunghezze del becco.
http://www.roysephotos.com/SemipalmatedSandpiper.html