Pagina 1 di 2

gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 6 feb 2009, 20:46
da Kiteman
Ciao a tutti.
Foto scattata a Lido di Venezia 01/02/2009.

Sicuramente sarà un semplice gabbiano reale con iride anomala.. ma la il gabbiano ripreso mi ha ricordato tanto Larus armenicus..iride nera.. becco con banda nera.. zampe e becco non giallissime.. volo pindarico?

Stefano Castelli

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 6 feb 2009, 21:11
da Kiteman
aggiungo due ritagli.. visto che la foto generale è un po' piccolina
Stefano

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 6 feb 2009, 22:24
da Mirko Tomasi
ciao Stefano
io di Gabbiani purtroppo non me ne intendo molto
ma questo, per quanto strano possa essere,
non sembra un reale.
ma aspettiamo pareri dall'alto...

E perdona la mia ignoranza ma "pindarico"
che significa ?? :-/

ciao

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 6 feb 2009, 22:30
da Kiteman
ciao
Per "volo pindarico" intenevo qualcosa di assolutamente deviante.. volevo dire che l'ipotesi armenicus è molto tirata x i capelli e che molto probabilmente si tratta solo del nostro reale :-)
Ciao Stefano

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 6 feb 2009, 23:18
da Mirko Tomasi
Leggendo così distrattamente
pensavo fosse un termine tecnico
ciao :-s

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 7 feb 2009, 0:01
da Andy Nicoli
Veramente impressionante l'iride nera :o
Sei riuscito per caso ad osservarlo ad ali aperte per capire se si trattava di un adulto "completo" o meno?
E, lo so che chiedo troppo :D , sei riuscito a vedere (sempre ad ali aperte) gli "specchi" bianchi sulle P10-P9?
Mi pare che l'armenico abbia (in genere) lo specchio solo sulla P10...

:hello:

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 7 feb 2009, 3:18
da ricmola
Purtroppo non me ne intendo di armenicus, ma mi ha sempre incuriosito.
Quello che posso dire è che, oltre all'occhio 'anomalo', anche le proporzioni generali mi colpiscono, specialmente la testa piccola e tonda, meno angolata del nostro; e il becco più corto e con angolo gonidale meno pronunciato.
Anche il colore del dorso mi sembra più scuro, ma ovviamente determinare la vera gradazione di grigio sui gabbiani è un vero volo pindarico.
Non so se questi caratteri sono da armenicus, ma è quello che ho notato.

Spero che qualcuno che ne sa di più parli, così finalmente ci capirò qlc su questa specie senza dover passare ore su "Gulls" :?

Notte

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 7 feb 2009, 11:29
da Kiteman
ehmm.. purtroppo il simpatico gabbiano.. l'ho fotografato solo xchè era vicino:-(
Stavo controllando se i gabbiani presenti avessero anelli.. quindi ho guardato soprattutto le zampe
e dopo aerlo fotografato mi son spostato su altri gabbiani.. e lui ha preso il volo.. ma non l'ho minimamente guardato.

Della sua stranezza me ne sono accorto solo vedendo ieri sera la foto. :-(


Concordo con Riccardo sulle proporzioni particolari e sulla ridotta dimensione del becco.

Stefano

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 7 feb 2009, 19:03
da kiki
piccolo off topic....

Voli Pindarici: da Pindaro, poeta dell'antica Grecia

"Interprete e mèntore, quindi, della coscienza della grecità classica fusa in una unica identità culturale interna alla costante presenza del mito come garanzia storica, Pindaro viene ancor oggi ricordato attraverso un motto diventato celebre, riferito, appunto, ai suoi voli poetici (i voli pindarici, appunto), vale a dire quella proverbiale capacità di dare vita a momenti narrativi ricchi di passaggi e scarti improvvisi che se apparentemente poco curanti di una necessaria coesione logica arricchiscono il testo di una particolare carica di tensione."
da
http://it.wikipedia.org/wiki/Pindaro

Re: gabbiano reale strano

MessaggioInviato: 7 feb 2009, 20:41
da Mirko Tomasi
Il Gabbiano in questione sembrerebbe anche più scuro rispetto al G.R.

Ringrazio Kiki per la "pillola di cultura", che non fà mai male (flowers)

ciao Mirko