da PantaLeone » 13 apr 2016, 21:50
Grazie mille Pino. Si so che il fringuello alpino vive sopra i 1500 metri ma ho avuto occasione nell'aprile 2015 di vederlo anche a 1200 ed anche meno. Inoltre ho visto questo fringuello in foresta con grandi affioramenti rocciosi (e pareti rocciose) e la foresta arrivava fino a 1600 metri iniziando poi con i prati. Ho notato inoltre una differenza di colore tra il fringuello femmina nel Montefeltro (colori più vivaci, anche se è pur sempre una femmina) e nella Majella (colori più sul grigio) e questo mi ha portato a chiedere un parere. Grazie per avermi tolto il dubbio!
Vola libero...vola leggero...oltre i nostri pensieri, oltre la nostra comprensione. Vola perchè solo tu lo sai fare. / Non conto gli uccelli perchè per me gli uccelli contano. EBN 1063.