Storni

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Storni

Messaggioda maudoc » 30 gen 2009, 9:16

Questa foto (di Paolo Bertoli) è stata scattata in questi giorni (Jan 2009) a Verona.
Quello di sinistra è un individuo in abito estivo o ci sono presupposti che sia un improbabile storno nero?
Io credo sia uno storno vulgaris anche per i riflessi verdastri

grazie :hello:
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Storni

Messaggioda Tonio65 » 30 gen 2009, 9:51

Ma è teoricamente possibile che in questo periodo ci siano individui in abito estivo? Come si spiega?
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Storni

Messaggioda KTF » 30 gen 2009, 10:36

A questo proposito mi viene in mente un racconto dell'amico Osvaldo Negra, che qualche anno fa mi disse di aver visionato diversa avifauna sequestarta dal CFS nel bresciano (Val Trompia?) e di aver visto tra gli storni comuni, quello che sembrava in tutto e per tutto uno storno nero...
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Storni

Messaggioda kiki » 30 gen 2009, 11:06

per quella che è la mia esperienza al CRFS mi sembra uno storno comune.... :-/
poi visti da lontano....boh? piuttosto mi sembrano molto pallidi gli altri due! :->



a parte gli shcherzi... io pure ho pensato ad uno storno comune per via dei riflessi verdini, mentre lo storno nero è più opaco, meno brillante, meno glam... :-))
però in effetti gli altri due sono più chiari: come mai? :?:
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma

Re: Storni

Messaggioda maudoc » 30 gen 2009, 11:27

gli altri due hanno il tipico piumaggio invernale (o non-riproduttivo)

d'inverno poi lo storno nero dovrebbe avere il becco scuro, questo ce l'ha chiaro

è strano l'abito, rispetto agli altri poi, ma credo proprio non possa essere che un vulgaris
maudoc
Maurizio Sighele

Immagine
Immagine Immagine RareBirdAlertIT: SMS per il twitching!
Avatar utente
maudoc
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 838
Iscritto il: 1 ago 2008, 17:04
Località: Verona

Re: Storni

Messaggioda Tonio65 » 30 gen 2009, 11:44

kiki ha scritto:però in effetti gli altri due sono più chiari: come mai? :?:


maudoc ha scritto:gli altri due hanno il tipico piumaggio invernale (o non-riproduttivo)


Se può servire per un confronto, queste due foto le ho scattate meno di una settimana fa:

Immagine

Immagine
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Storni

Messaggioda kiki » 30 gen 2009, 12:25

maudoc ha scritto:gli altri due hanno il tipico piumaggio invernale (o non-riproduttivo)

d'inverno poi lo storno nero dovrebbe avere il becco scuro, questo ce l'ha chiaro

è strano l'abito, rispetto agli altri poi, ma credo proprio non possa essere che un vulgaris


quindi potrebbe proprio essere uno storno "volgare" col piumaggio riproduttivo....

non mi farebbe strano: domenica al circeo abbiamo visto anche alcuni cormorani con piumaggio riproduttivo... :roll:
verena penna
Avatar utente
kiki
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 24 ott 2008, 13:04
Località: Roma


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron