Pagina 1 di 1

Calonectris diomedea borealis ?

MessaggioInviato: 28 lug 2014, 22:41
da davidewup
Cari tutti,
oggi a Sciacca, al seguito dei pescherecci rientranti in porto, per la prima volta ho visto un centinaio di Berte maggiori e qualche minore, solitamente ci vedo soltanto gabbiani.
Tra queste, ho fotografato quella che mi sembra un'atlantica, per via delle primarie scure (anche se intravedo una leggera tongue sulla P8). Batteva poco le ali e planava molto (comunque c'era molto vento)

Immagine
Immagine
Immagine

Ciao Davide

Re: Calonectris diomedea borealis ?

MessaggioInviato: 29 lug 2014, 11:17
da Meme00
La "mano" è molto scura e ciò mi suggerirebbe la b. maggiore atlantica ma non so se è un carattere che la contraddistingue...

Re: Calonectris diomedea borealis ?

MessaggioInviato: 30 lug 2014, 8:53
da EBN001
"Probably inseparable on the field" (cfr The handbook of Bird Identification)

Re: Calonectris diomedea borealis ?

MessaggioInviato: 1 ago 2014, 8:58
da AKU
Non è proprio così !! In realtà gli indd. tipici si possono ben riconoscere !! Solo che c'è una grande variabilità individuale tra e interspecifica che rende il tutto estremamente complesso e solo per specialisti !

Secondo me è una Scopoli nostra, mooolto marcata, forse quindi una femmina ma quando sono abrase è estremamente difficile giudicare il pattern della "mano" da sotto, ossia della punta dell'ala... infatti, le "lingue" (tongues) bianche si scoloriscono ed abradono sparando quasi del tutto e lasciando la mano molto scura.... nella nostra bestiola noto che l'area carpale è troppo bianca, troppo pulita per una borealis che ha questa zona molto scura, sporca, tutta picchiettata di scuro, persino spesso sino alle copritrici marginali del bordo dell'ala o addirittura le piccole copritrici tutte picchiettate !!
Ho però mandato le foto al mio amico Bob Flood (Robert Flood) , la'utore delle bellissime guide sui Petrelli, sulle Berte e sugli Uccelli delle Tempeste che CONSIGLIO VIVAMENTE a TUTTI !!!!

http://scillypelagics.com/store.html

appena mi risponde vi giro la sua risposta !!

ciao

A

Re: Calonectris diomedea borealis ?

MessaggioInviato: 4 ago 2014, 10:00
da AKU
Bob Flood ha confermato: Berta maggiore di Scopoli (ossia la nostrana) molto marcata e abrasa

ciao

Andrea

http://www.scillypelagics.com/

Re: Calonectris diomedea borealis ?

MessaggioInviato: 4 ago 2014, 11:13
da davidewup
Ok perfetto.

Grazie D

Re: Calonectris diomedea borealis ?

MessaggioInviato: 19 ago 2014, 11:39
da EBN001