Pagina 1 di 1

Piovanelli pancianera? (=Piovanelli pancianera)

MessaggioInviato: 26 gen 2009, 17:11
da Tonio65
Bari, 22 gennaio 2009.

Solo per conferma...

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Piovanelli pancianera?

MessaggioInviato: 26 gen 2009, 17:20
da Michele
Ciao Tonio,
confermati.
ciao

Re: Piovanelli pancianera?

MessaggioInviato: 26 gen 2009, 17:48
da Tonio65
Grazie Michele (y)

Re: Piovanelli pancianera? (=Piovanelli pancianera)

MessaggioInviato: 27 gen 2009, 10:28
da Mirco Maselli
Ohi Tonio, mi permetto di aggiungere che questo esemplare che hai fotografato molto bene (ammazza, ma te ci vai vicino eh? hai un 3cento ? o duplicato?) ha ancora un po' di residui di nero nella proverbiale pancia!
Bravo!
ciao!

Re: Piovanelli pancianera? (=Piovanelli pancianera)

MessaggioInviato: 27 gen 2009, 11:09
da Tonio65
Mirco Maselli ha scritto:Ohi Tonio, mi permetto di aggiungere che questo esemplare che hai fotografato molto bene (ammazza, ma te ci vai vicino eh? hai un 3cento ? o duplicato?) ha ancora un po' di residui di nero nella proverbiale pancia!
Bravo!
ciao!


Si, Mirco, ho notato anch'io quelle macchie sulla pancia.
Per quanto riguarda l'obiettivo, ho un 70-300 che uso quasi sempre alla massima focale (non possiedo duplicatori, anche perchè non legano benissimo con gli obiettivi zoom). Solitamente le foto che posto sono leggermente croppate, comunque in questo periodo piovanelli, fratini, voltapietre e simili sono molto confidenti (almeno dalle mie parti) e si lasciano avvicinare tantissimo.

Re: Piovanelli pancianera? (=Piovanelli pancianera)

MessaggioInviato: 27 gen 2009, 11:17
da Mirco Maselli
Merci beaucoup, Toniò!

ciao!