Pagina 1 di 2
Help identificazione (=Verzellini)

Inviato:
19 gen 2009, 17:52
da Tonio65
Re: Help identificazione

Inviato:
19 gen 2009, 17:54
da Andrea Ravagnani
Sembrerebbero verzellini...credo.
Re: Help identificazione

Inviato:
19 gen 2009, 18:06
da Angmar
Piccoli fringillidi striati con tonalità verdi e gialle... sì, decisamente Verzellini.
Re: Help identificazione

Inviato:
19 gen 2009, 18:11
da Tonio65
A dir la verità ci avevo anche pensato ma avevo scartato subito l'idea perchè in quel posto (ci vado molto spesso) non li avevo mai visti.
Ma in questo periodo ci sono dalle mie parti?
Re: Help identificazione

Inviato:
19 gen 2009, 18:45
da Mergus
Il Verzellino da noi è comunemente nidificante, sedentario, migratore e svernante regolare.
E' abbastanza comune anche nei parchi e giardini cittadini, dove si fa notare soprattutto durante il suo canto ed il suo volo nuziale, molto caratteristici ed inconfondibili.
Saluti
Re: Help identificazione

Inviato:
19 gen 2009, 19:19
da Tonio65
Ok, mi avete convinto

Sono sicuramente verzellini

Re: Help identificazione

Inviato:
20 gen 2009, 8:37
da Mirco Maselli
Tonio, in primavera ed estate sentirai spesso il loro canto..da un posatoio in alto, spesso, come le antenne della tivù (per chi ce l'ha)..io il canto lo associo sempre a una vetrata di cristallo che si infrange..
bravo, sono piccoli i verzellini da fotografare!
Re: Help identificazione

Inviato:
20 gen 2009, 9:25
da Tonio65
Infatti in primavera e in estate li vedo e li sento spesso, anche perchè abito in una villetta di campagna. Mi pareva strano che ci fossero anche adesso.
Re: Help identificazione

Inviato:
20 gen 2009, 13:08
da maudoc
Mirco Maselli ha scritto:Tonio, in primavera ed estate sentirai spesso il loro canto..da un posatoio in alto, spesso, come le antenne della tivù (per chi ce l'ha)..io il canto lo associo sempre a una vetrata di cristallo che si infrange..
per me: un mazzo di chiavi scosso...
Re: Help identificazione

Inviato:
20 gen 2009, 14:05
da Mirco Maselli
maudoc ha scritto:per me: un mazzo di chiavi scosso...
azz..ho la blindata..
eh eh..
