Pagina 1 di 1
Migliarino ?

Inviato:
14 gen 2009, 23:14
da osprey
Ciao, vi posto le foto fatte domenica 11 a Balossa Bigli di un migliarino un pò strano.
Sembrerebbe un 1 w ma non mi tornano: il colore del capo e delle guance, il groppone color mattone scuro,e le piume del capo sempre alzate a mò di cresta ( gel?). Inoltre ho notato le copritrici primarie completamente abrase.
le foto sono state fatte al mattino con cielo sereno, niente vento e ho chiesto all'autore che ci accompagnava di non taroccare i colori.
Qualcuno mi toglie i dubbi?
Gigi DeMartini
Voghera PV
Non c'erano altri migliarini ma becchettava con fringuelli, peppole, verdoni, verzellini passeri e cincie.
Re: Migliarino ?

Inviato:
15 gen 2009, 16:13
da EBN001
Ha la coda rovinata e le secondarie abrase.
Una femmina adulta in inverno.
Torna?
Re: Migliarino ?

Inviato:
15 gen 2009, 17:47
da ekosistematiko
EBN001 ha scritto:Ha la coda rovinata e le secondarie abrase.
Una femmina adulta in inverno.
Torna?
ciao, a me si, torna. "Parecchi" in girò nel Lodigiano, tempi duri...
Re: Migliarino ?

Inviato:
16 gen 2009, 13:02
da osprey
Torna anche perché non c'è altra soluzione. Ciò che ci ha messo in difficoltà è stato il colore troppo rossiccio e uniforme di testa e groppone, Tra le diverse centinaia che in questo periodo si affannano negli incolti lungo il Po ci aveva colpito proprio per il colore.
Grazie per le risposte
Gigi DeMartini
Re: Migliarino ?

Inviato:
16 gen 2009, 21:30
da Igorfest
Ciao Gigi e agli altri EBNers,
anche secondo me è un Migliarino di palude, forse femmina e direi pure 1 winter... Il colore rossiccio di testa e ali è notevole e poteva far pensare a Zigolo minore ma anche a Zigolo boschereccio, entrambi però molto diversi da numerosi punti di vista!
L'unica cosa che non mi sconfifera, però, sono i commenti sullo stato del piumaggio apparsi su i commenti prima del mio:
"...copritrici primarie completamente abrase..." - non direi proprio, visto che ha il piumaggio del dorso arruffato a pallina e da sotto sbucano chiaramente le GC con netto bordino chiaro!!!
"...coda rovinata..." - perchè...? la coda dei migliarini appare sul campo nettamente intaccata in punta e quindi biforcuta!!!
"...le secondarie abrase..." - quando mai!!!! sono proprio i bordini chiari delle secondarie che creano l'effetto di uno specchio alare ocra-rossiccio molto ben contrastante!!!!
Ciao, Igor Festari
Re: Migliarino ?

Inviato:
19 gen 2009, 11:53
da kiki
Igorfest ha scritto:....da sotto sbucano chiaramente le GC con netto bordino chiaro!!!
Ciao, Igor Festari

cosa sono le GC?

Re: Migliarino ?

Inviato:
19 gen 2009, 12:45
da Michele
Ciao,
è l'abbrevazione per Great Coverts, cioè grandi copritrici (delle secondarie), un gruppo di penne dell'ala molto importante per l'attribuzione dell'età in quelle specie in cui in autunno il giovane fa una muta post giovanile parziale e l'adulto completa, in quanto da in mano riesci a vedere il contrasto tra le generazioni di penne se ne vengono mutate alcune mentre altre rimangono giovanili.
ciao
Re: Migliarino ?

Inviato:
19 gen 2009, 12:59
da EBN001
kiki ha scritto::?: cosa sono le GC?

Grandi copritrici
Considerazione generale: il birdwatching è l'osservazione degli uccelli in natura e ovviamente dall'osservazione si passa all'identificazione (per dare loro un nome).
Non vorrei che birdwatchng sia confuso con la fotografia naturalistica in cui l'aspetto principale è quello della composizione della foto cioè la difficoltà tecnica. In generale, non è birdwatching andare in giro per i campi
solo con la macchina fotografica e poi voler dare un nome a casa a quello che si è fotografato.
Considerazione particolare: da una foto di un uccello posato si possono fare delle valutazioni sull'usura delle penne assolutamente parziali. Diciamo che ci si fida di quello che ha visto l'osservatore così come della sua descrizione per particolari che nella foto non si evincono. Nelle foto si vede la coda usurata nelle prime 2 foto. Nella terza la coda è normale. Le GC nella prima foto sembrano quasi inesistenti (o più corte), nella seconda e nella terza foto sono normali. Sulle secondariea che ho definito abrase, non so, si staccano come colore nettamente...saranno abrase, saranno nuove?
Non fatemi piangere
chiedo pietà
ho prole piccola
quel giorno non stavo tanto bene 