Fringillide albino: quale? (=Peppola leucistica)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Fringillide albino: quale? (=Peppola leucistica)

Messaggioda EBN001 » 24 dic 2008, 15:42

La nostra socia Cecilia ha fotografato a Bardonecchia sabato 20 dicembre questo fringillide alla mangiatoia "che sta ospitando cardellini, verdoni, peppole, fringuelli, cince varie, picchio muratore, picchio rosso maggiore,passeri e nel prato anche un rampichino un ciuffolotto e ghiandaie. Sabato, però in mezzo a loro ho notato un uccello arancione chiaro, molto simile come dimensioni e struttura a un fringillide".

Secondo voi che cosa è?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Fringillide albino: quale?

Messaggioda Andrea Ravagnani » 24 dic 2008, 16:04

Secondo me potrebbe essere una peppola, vedendo la striscia che ha sulla nuca, particolare che si vede bene anche nell'altra peppola che c'è in alto nella foto.
Ciao.
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Fringillide albino: quale?

Messaggioda Andy Nicoli » 24 dic 2008, 16:58

Concordo con Andrea.
Il disegno sulla nuca è tipico della Peppola.

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Fringillide albino: quale?

Messaggioda Michele » 24 dic 2008, 18:14

Ciao,
anche io avevo pensato la stessa cosa per via del disegno della nuca.
ciao
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: Fringillide albino: quale?

Messaggioda Prada » 24 dic 2008, 18:45

Ragazzi mi avete tolto le parole di bocca!!!!!!!!!! (clap)
Concordo anch'io sulla PEPPOLA. (y)

:bye:

Lorenzo Prada
Prada
young birder
young birder
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23 set 2008, 12:13

Re: Fringillide albino: quale?

Messaggioda KTF » 24 dic 2008, 19:46

Per confronto una foto di una Peppola parzialmente leucistica:

Immagine

Immagine tratta da qui:
http://www.surfbirds.com/trip_report.php?id=781
Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Re: Fringillide albino: quale?

Messaggioda Andrea Ravagnani » 24 dic 2008, 23:44

Questo è GINO, da 10 giorni puntualmente si fa vivo in mangiatoia e si butta sugli stick al miele per canarini, non sarà la cosa ideale per la sua dieta, ma sotto le feste chi non esagera...
PEPPOLA STICK8.jpg

L'altro ieri ha portato con sè 20 suoi compari, era uno spettacolo.
5 PEPPOLE.jpg

Mi piace pensare che sia sempre lui a deliziarmi della sua presenza.
Magari non centrerà molto con il post, ma queste esperienze è bello condividerle.

CIAO E BUON NATALE A TUTTO IL FORUM
ANDREA RAVAGNANI
SANT'AGATA BOLOGNESE (BO)

Immagine
Avatar utente
Andrea Ravagnani
birder
birder
 
Messaggi: 499
Iscritto il: 7 nov 2008, 19:56
Località: Sant'Agata Bolognese (BO)

Re: Fringillide albino: quale? (=Peppola leucistica)

Messaggioda Alf » 26 dic 2008, 19:17

ciao

volevo solo segnalare che anche la FringuellA, ha quelle strie sul retrocapo....
sul fringillide leucistico fotografato, potrebbe essere tranquillamente una Peppola....

Immagine

saluti
buone feste

Alfonso Di Rienzo
Avatar utente
Alf
young birder
young birder
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 5 set 2008, 13:26
Località: Settimo T.se TO


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti