Pagina 1 di 1

ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 22 dic 2008, 13:53
da KTF
Immagine

Immagine

Avvistato dalla Sig.ra Roberta Rocca a Bleggio Superiore (fraz. Marazzone), il giorno 13 Dicembre.
La quota del paese è di 800 m s.l.m..

Immagine

L'animale è comparso durante una nevicata, evidentemente dirottato da un'altra meta (in zona non sono frequenti gli avvistamenti di gabbiani di qualsiasi specie).

La Signora Rocca ha contattato il suo vicino di casa, l'omonimo Dott. Michele Rocca, biologo dell'ACT che mi ha riferito di essere stato colpito dalle dimensioni dell'animale (forse era solo il piumaggio gonfio d'aria di un animale che cercava in qualche modo di mantenersi caldo), dal nero sulle ali (remiganti? copritrici?), e dal becco massiccio.

Le uniche foto disponibili sono queste di "gorilla"...opsss "gabbiano nella nebbia"...

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 23 dic 2008, 12:11
da albicilla70
Caspita non ne hai di piu' facili ? :shock: La poca luce e l'intensa nevicata rendono difficile l'identificazione, ma con quel beccone ed il contrasto del mantello non escluderei il MUGNAIACCIO, se cosi' fosse sarebbe un colpaccio mica da ridere.

Cristiano Izzo
Ebn 470 - Verona

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 23 dic 2008, 12:19
da Michele
Ciao,
mi sembra che appaia un pò troppo chiaro per essere un Mugnaiaccio, dovrebbe essere quasi nero nelle parti superiori.
La poca luce ed il fatto che sia di petto e non di lato dovrebbero già di per se far apparire il grigio più scuro di quello che è.
Propenderei più per un grosso Gabbiano reale, che mi sembra anche molto più rpobabile.
Ciao

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 23 dic 2008, 13:22
da albicilla70
Certo, è infinitamente piu' probabile un reale ma quel becco piu' lo guardo e piu' mi pare massiccio e squadrato, il mantello del mugn. seppur molto scuro a volte puo' anche non essere proprio nero, sopratutto nelle femmine. Cmq è una foto ostica, peccato che non ci sia un'osservazione accurata oltre che alla documentazione fotografica.
Cris

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 23 dic 2008, 16:32
da Gabriele Fortunato
La colorazione chiara delle ali mi fa pensare che non sia un Mugnaiaccio o uno Zafferano.

Quoto anche io per il Gabbiano reale.

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 23 dic 2008, 21:24
da KTF
Penso che dalla foto non si possa dire di che colore siano le ali, potrebbero essere grigie come sembrano o potrebbero apparire così per via della nebbia.

Tra l'altro di Mugnaiacci non neri se ne sono visti di recente:
Immagine

Non è detto che si debba sempre dare una risposta, si può lasciare l'interrogativo sperando che l'animale si riveda di nuovo in zona (cosa comunque poco probabile).

Ciao.

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 23 dic 2008, 22:33
da giuseppe nuovo
Nel mugniaiaccio mi aspetterei un 'capacchione' più evidente rispetto al corpo

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 24 dic 2008, 10:58
da albicilla70
:wait: Piu' che dalla foto mi riferivo alla descrizione del Dott. Rocca "nero sulle ali e becco massiccio".
Gli occhi/binocoli vedono meglio di quello che la macchina fotografica riesce a catturare in quelle condizioni.
In ogni caso forse Giuseppe Nuovo ha ragione, la testa appare troppo piccola e tra l'altro nel mugn. se non ricordo male dovrebbe essere oltre che grossa anche un po piatta superiormente, per il becco che risulta cosi' massiccio pero' boh... (whiteflag) forse è l'angolatura della ripresa fotografica che trae in inganno.
Diciamo .. GABBIANO .. in crisi di identità. :-))
Cristiano Izzo
Ebn 470 - Verona

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 25 dic 2008, 0:51
da Cristiano
Credo si tratti di Gabbiano reale nordico, anche se gli elemeti visibili sono pochi:
testa fittamente striata di grigio
tonalità piuttosto chiara per uno Zafferano.

salutoni
Cristiano

Re: ID=> grosso gabbiano

MessaggioInviato: 31 dic 2008, 11:21
da maudoc
Ritengo che sia difficile sbilanciarsi tanto. Le zampe ad esempio io le vedo scure. Ma senz'altro non lo saranno.
Poi vedo del nero sul becco, è forse un subadulto, il piumaggio non si vede.
Penso quindi possa essere un 3cy di gabbiano del "gruppo dei reali"