

Avvistato dalla Sig.ra Roberta Rocca a Bleggio Superiore (fraz. Marazzone), il giorno 13 Dicembre.
La quota del paese è di 800 m s.l.m..

L'animale è comparso durante una nevicata, evidentemente dirottato da un'altra meta (in zona non sono frequenti gli avvistamenti di gabbiani di qualsiasi specie).
La Signora Rocca ha contattato il suo vicino di casa, l'omonimo Dott. Michele Rocca, biologo dell'ACT che mi ha riferito di essere stato colpito dalle dimensioni dell'animale (forse era solo il piumaggio gonfio d'aria di un animale che cercava in qualche modo di mantenersi caldo), dal nero sulle ali (remiganti? copritrici?), e dal becco massiccio.
Le uniche foto disponibili sono queste di "gorilla"...opsss "gabbiano nella nebbia"...