Uno strano gabbiano tra i comuni (=Beccapesci)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Uno strano gabbiano tra i comuni (=Beccapesci)

Messaggioda Tonio65 » 22 dic 2008, 11:48

Questo (ovviamente, il primo da sinistra) non riesco proprio a capire cosa sia: becco lungo, zampe nere, testa scura... mah :(
Immagine
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni

Messaggioda Gabriele Fortunato » 22 dic 2008, 12:11

Ciao.

A me sembra un beccapesci.
Gabriele Fortunato
EBN 687
http://areenaturali.altervista.org
Gabriele Fortunato
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 ott 2008, 17:47

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni

Messaggioda Michele » 22 dic 2008, 12:15

Ciao,
non è un Gabbiano, è un Beccapesci, in abito invernale.
Buone feste,
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni

Messaggioda Tonio65 » 22 dic 2008, 12:33

Grazie, è la mia prima foto ad un beccapesci allora (clap)
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni (=Beccapesci)

Messaggioda Andy Nicoli » 22 dic 2008, 23:11

E' certamente un Beccapesci, però il colore del becco mi sembra strano (mi pare di vedere che è tutto giallo) :-/
Se si tenta di ingrandire la foto non si vede bene, non si potrebbe avere un ingrandimento più definito :?:

Grazie.

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni (=Beccapesci)

Messaggioda Mirco Maselli » 23 dic 2008, 8:55

Andy Nicoli ha scritto:E' certamente un Beccapesci, però il colore del becco mi sembra strano (mi pare di vedere che è tutto giallo)


'fettivamnete Andrea questo beccapesci sembra avere un becco nerastro sfumato di giallo.
Posto questa foto tratta dall'archivio ebn:
http://www.ebnitalia.it/qB/QB018/pic/pelagic08.jpg
Penso che la foto un po' espanda (per il fatto del becco semiaperto) una lieve screziatura gialla nella comuqneu dominante nerastra del becco.
Come al solito io sono impreciso e non so la ragione genetica del becco nero (e punta solo gialla, per l'abito da "concorso" della Sterna sandvicensis -lo dico per Tonio), se magari sono ormoni che "colorano" o "decolorano" il becco progressivamente con l'età e/o con le stagioni, o altre ragioni squisitamente biochimiche (chessò, alimentazione, etc.)
Lancio la palla a chi ne sa di più per essere precisi e chiudere il topic!
vi incollo anche questo url:
http://www.ebnitalia.it/qB/QB018/pic/pelagic15.jpg
foto acrobatica di morinellus (arch. EBN), a un beccapesci con punta gialla "a norma"..
auguri!
Mirco Maselli
Bologna

We belong to each other
www.amaniforafrica.org
Avatar utente
Mirco Maselli
birder
birder
 
Messaggi: 374
Iscritto il: 8 set 2008, 15:01
Località: Bologna

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni (=Beccapesci)

Messaggioda Tonio65 » 23 dic 2008, 10:24

Vi posto un'altra foto dello stesso soggetto, qui il giallo si vede chiaramente soltanto alla punta del becco.
Immagine

Approfitto della discussione per chiedervi qualcosa di quest'uccello, non avendolo mai visto prima:
1) E' abbastanza comune o abbastanza raro (soprattutto dalle mie parti)?
2) Frequenta abitualmente solo i litorali o si può trovare anche in mare aperto e in acque dolci?
3) Si vede solo nel periodo invernale?
4) Nidifica anche da noi o è solo un visitatore?
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni (=Beccapesci)

Messaggioda Michele » 23 dic 2008, 12:05

Ciao,
Penso sia abbastanza comune vederlo dalle tue parti.
E' abbastanza legato all'acqua salata ed ai litorali e lo puoi osservare anche in mare aperto, direi che osservazioni in acqua dolce lontano dal mare sono abbastanza inusuali.
Si vede più che altro in altri periodi, nidifica sicuramente in Emilia Romagna e soprattutto Veneto (forse anche in Puglia, credo alle Saline di Margherita di Savoia, ma penso con poca consistenza, altri sapranno essere più precisi), non so in altre regioni per cui non mi esprimo (Friuli? Sardegna?).
Lo trovi relativamente più abbondante in migrazione, da noi passano soggetti provenienti un pò dappertutto, sverna anche.
Ora che hai tutte queste informazioni ogni volta che ne vedi uno ti invito a guardargli le gambe (non che siano lunghe e snelle da modella...) per vedere se ha anelli:

http://www.crb-photoguide.com/stesa.htm

In Italia vengono messi perlopiù alle saline di Comacchio su soggetti in migrazione e ne sono stati inanellati svariate centinaia.
Ciao e Buone feste,
Michele Scaffidi
Imola (BO)

"A volte non potevo permettermi di sacrificare a nessun lavoro, sia mentale che materiale, il fiore del momento presente. Amo che vi sia un largo margine di respiro, nella mia vita."
Michele
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 199
Iscritto il: 8 set 2008, 12:31
Località: Imola (BO)

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni (=Beccapesci)

Messaggioda Tonio65 » 23 dic 2008, 13:05

Grazie Michele, d'ora in poi guarderò bene tutte le gambe (ehm, volevo dire zampe :-s ) dei prossimi beccapesci che incontrerò.

Probabilmente quello da me fotografato sarà stato uno dei pochi "scampato" all'inanellatura :-))
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Uno strano gabbiano tra i comuni (=Beccapesci)

Messaggioda Gabriele Fortunato » 23 dic 2008, 16:29

Ciao.

Posso confermare che è abbastanza frequente vedere il beccapesci in Puglia durante la stagione invernale. Credo, anzi, sia l'unica sterna svernante dalle mie parti.
Gabriele Fortunato
EBN 687
http://areenaturali.altervista.org
Gabriele Fortunato
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 ott 2008, 17:47

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti