Può essere uno Zafferano? (=Zafferano 1w)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Può essere uno Zafferano? (=Zafferano 1w)

Messaggioda Kiteman » 21 dic 2008, 21:25

Questa mattina 21_12_08 al Lido di venezia , ho osservato un immaturo di gabbiano che mi ha incuriosito. Era + scuro rispetto agli immaturi di reale e con la proiezione delle remiganti primarie + lunghe. Potrebbe trattarsi di un'imamturo di Zafferano o si tratta solamente di un reale + scuro del solito?Di seguioto alcune foto .. bruttine in digiscoping.

Un'altra domanda cosa bisogna osservare x distinguere un'1st winter di zafferano da un coetaneo di reale.
Ciao e grazie
Stefano Castelli Lido di Venezia


EDIT: Scusate. Dimenticavo di precisare che l'esemplare dubbio è lìimmaturo di dx.
Stefano Castelli
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Può essere uno Zafferano?

Messaggioda Kiteman » 21 dic 2008, 21:28

e aggiungo un ritaglio ingrandito di una delle foto
S.C.
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57

Re: Può essere uno Zafferano?

Messaggioda Andy Nicoli » 21 dic 2008, 22:27

Premetto che anch'io ho sempre mille dubbi quando si tratta di gabbiani :?
Comunque penso che si tratti di uno Zafferano (primo inverno).
Si nota la "mascherina" scura (simile a quella del Gabbiano corallino in inverno), il G. Reale di solito ha la "faccia" più chiara.
Si vede che le copritrici sono scure come le terziarie, nel G. reale si dovrebbe avere un contrasto tra le copritrici (più chiare) e le terziarie (più scure).
Anche la proiezione delle primarie più lunga dovrebbe essere un'altra prova a favore dello Zafferano.

Almeno credo, come ho già detto questa è la teoria, poi ... :-/

:hello:
Andrea Nicoli
EBN 003
Immagine

Immagine
Avatar utente
Andy Nicoli
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 8 ago 2008, 17:40
Località: Milano

Re: Può essere uno Zafferano?

Messaggioda Kiteman » 21 dic 2008, 23:24

Grazie Andrea ! Il consiglio di guardare il basso contrasto fra terziarie e copritrici mi sembra ottimo e molto pratico! (y)
Ciao Stefano
Avatar utente
Kiteman
birder
birder
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 5 set 2008, 12:57


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

cron