gardo85 ha scritto:1- lo zafferano secondo voi a quale sottospecie appartiene?
In effetti la distinzione tra le ssp.
graellsii/intermedius/fuscus è un bel rompicapo
Anche a me, comunque, pare più probabile che si tratti di
intermediusIl colore del mantello è decisamente scuro, molto più dei G. reali che gli stanno vicino. Il
graellsii non mostra questa differenza di tono rispetto al G. reale mentre il
fuscus ha il mantello di un colore nero scuro della stessa tonalità delle primarie. Un altro carattere che può orientare verso l'
intermedius è la striatura sulla testa poco accennata. Nel graellsii di solito è più marcata (stiamo parlando di piumaggio invernale, ovviamente).
