Airone cenerino/Ibrido rosso? (=A.cinerea atipico)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Airone cenerino/Ibrido rosso? (=A.cinerea atipico)

Messaggioda EBN001 » 19 dic 2008, 12:22

L'11 dicembre, Daniele Capello, bwer del nodo torinese, scriveva sulla nostra lista locale: Oggi al TUP (Tratto Urbano del Po www.birdguide.it/torino/checkTO.html)
"da un po' di tempo c'è un airone cenerino "strano", probabilmente giovane, molto più scuro degli altri, con ala sul marrone-ramato chiaro, mascella superiore grigia con base azzurra e mascella inferiore grigio-arancione, zampe tutte grigie, collo e petto normalmente maculati (sembra quasi un juv di Airone blu maggiore, anche se non lo è di sicuro!), ogni tanto appare e poi non lo vedo per giorni, potrebbe essere un ibrido col rosso? mah...
Qualcuno che bazzica di lì lo ha già visto? Oggi era sulla cascatella."

Oggi guardando delle foto fatte dal nostro neo-acquisto Donatella, sempre nel tratto urbano del Po, emerge..cosa ? Probabilmente quello che ha visto Daniele!
Lo sottopongo alla vostra discussione... cos'è?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda Daniele Capello » 19 dic 2008, 16:20

Confermo che la "creatura" è proprio questa, complimenti a Donatella x la "cattura", ora vediamo un po' che bestia è...
Daniele "116" Capello
Rivoli (TO)
il mio blog ornitologico:http://birdingturin.blogspot.com
Immagine
Avatar utente
Daniele Capello
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 221
Iscritto il: 8 set 2008, 11:04
Località: torino

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda AKU » 19 dic 2008, 17:01

è li da tanto?

AVETE ALTRE FOTO MIGLIORI??

SAREBBE MOOOLTO INTERESSANTE VEDERLE?
Andrea C
AKU
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 13 set 2008, 10:23

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda Daniele Capello » 19 dic 2008, 17:54

era già presente a novembre, però pensavo fosse in un qualche abito di transizione strano. L'11/12 l'ho rivisto vicino e ho cercato di guardarlo un po' meglio e in effetti qualcosa di strano ce l'aveva. Secondo me gironzola su e giù per il Po torinese però non sta fisso in quella zona, ergo diventa difficile ritrovarlo, peraltro con la mia macchinetta fotografica a criceti diventa difficile fotografarlo!
Daniele "116" Capello
Rivoli (TO)
il mio blog ornitologico:http://birdingturin.blogspot.com
Immagine
Avatar utente
Daniele Capello
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 221
Iscritto il: 8 set 2008, 11:04
Località: torino

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda donatella » 20 dic 2008, 18:43

Ecco altre due foto della nostra "Star"... Era il 21 settembre
Donatella Calvi
EBN 127
Torino

Immagine
Avatar utente
donatella
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 ago 2008, 1:02
Località: Torino

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda donatella » 20 dic 2008, 18:47

ecco l'altra
Donatella Calvi
EBN 127
Torino

Immagine
Avatar utente
donatella
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 29 ago 2008, 1:02
Località: Torino

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda EBN001 » 22 dic 2008, 23:50

L'individuo presenta scapolari e secondarie e parte del dorso color ruggine, e nella prima foto soprattutto, si nota che le macchie sul collo sono rotondeggianti.
Queste caratteristiche sono un po' atipiche per un giovane Airone cenerino e farebbero supporre che ci sia una influenza di A.purpurea.

Per altro, rimango perplesso perchè strutturalmente non vedo niente (nel becco, e nelle zampe) di un Airone rosso.

Voi che dite?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda ekosistematiko » 23 dic 2008, 8:08

EBN001 ha scritto:L'individuo presenta scapolari e secondarie e parte del dorso color ruggine, e nella prima foto soprattutto, si nota che le macchie sul collo sono rotondeggianti.
Queste caratteristiche sono un po' atipiche per un giovane Airone cenerino e farebbero supporre che ci sia una influenza di A.purpurea.

Per altro, rimango perplesso perchè strutturalmente non vedo niente (nel becco, e nelle zampe) di un Airone rosso.

Voi che dite?


Ciao, concordo.

Un cosa strana: il becco "bi-colore"...( almeno cosi mi sembra...)

Cercando in rete ho trovato questo ( da www.bavarianbirds.de) : http://www.bavarianbirds.net/mix/ardea0_e.html

Ciao!
ekosistematiko
Ospite
Ospite
 

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda Mergus » 23 dic 2008, 8:15

Secondo il mio modesto parere l'esemplare fotografato non è altro che un airone cenerino con un' anomalia lieve del piumaggio. Non vedo i presupposti per ipotizzare un' ibridazione, una semplice sfumatura di colore non è sufficiente a dimostrarlo. Tra l'altro, come già ribadito da EBN 001, non ci sono particolari strutturali nell'anatomia dell'uccello in questione, che portino a fare altre supposizioni di determinazione. Il becco bicolore è cosa tipica nell'Airone cenerino.

Saluti
Massimo Notarangelo
Manfredonia (FG)
Mergus
birder
birder
 
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 nov 2008, 14:59
Località: Manfredonia - FG

Re: Airone cenerino-Ibrido Airone rosso?

Messaggioda AndreaP » 30 gen 2009, 10:24

Sembra un giovane americano: Airone Azzurro Maggiore (great blue heron) :|
AndreaP
young birder
young birder
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 23 ott 2008, 17:36

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti

cron