Aiuto identificazione (=Gallinella d'acqua)

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Aiuto identificazione (=Gallinella d'acqua)

Messaggioda Tonio65 » 11 dic 2008, 12:27

Facendo ordine tra le foto scattate nell'ultima settimana, mi sono ricordato di questa che avevo fotografato domenica 7 dicembre nei pressi di uno dei laghi di Conversano. In pratica si era formato un grosso stagno di acqua piovana e quest'uccello se ne stava lì buono buono, finchè non si è sentito osservato ed è sparito nell'erba. Secondo voi cosa potrebbe essere?

Immagine

Scusate la pessima qualità della foto, ma l'ho scattata a mano libera dall'interno dell'auto da distanza considerevole e con scarsa luce :-s
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Fiorrancino » 11 dic 2008, 13:04

becco lungo, dorso marrone, petto grigio e parti inferiori chiaro... dal poco che si vede, azzardo Porciglione; la testa appare troppo scura, ma è nel lato in ombra...
- Sebastiano Ercoli -
EBN 429
Avatar utente
Fiorrancino
young birder
young birder
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 8 set 2008, 13:07

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Tonio65 » 11 dic 2008, 13:12

Bè, petto e dorso sembrerebbero proprio quelli del porciglione, ma il becco mi sembra scuro e più corto.
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda volo_1969 » 11 dic 2008, 14:50

La barra orizzontale che si vede nitidamente sull'ala mi suggerisce gallinella d'acqua.
Tiberio Bertolone
Lavagna (GE)
EBN 164
Più veloci di aquile i miei sogni attraversano il mare.

Immagine
-----Nodo ligure di EBN-Italia
Avatar utente
volo_1969
birder
birder
 
Messaggi: 474
Iscritto il: 6 set 2008, 8:04
Località: Lavagna (GE)

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Mergus » 11 dic 2008, 15:09

Gallinella d'acqua.

Ciao

Massimo
Massimo Notarangelo
Manfredonia (FG)
Mergus
birder
birder
 
Messaggi: 328
Iscritto il: 27 nov 2008, 14:59
Località: Manfredonia - FG

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Andrea Mosele » 11 dic 2008, 15:15

Dorso brunastro, addome grigio e soprattutto riga bianca netta sull'ala mi fanno dedurre che sia una gallinella d'acqua.
ciao ciao

Andrea Mosele
Andrea Mosele
Avesa - Verona
Avatar utente
Andrea Mosele
young birder
young birder
 
Messaggi: 90
Iscritto il: 8 set 2008, 14:52

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda roman » 11 dic 2008, 16:25

Non si vede bene la colorazione del becco, ma tutto il resto dice gallinella.
ciao
romano romanini
piacenza
-------------------------------------------
...ogni cosa è connessa con qualsiasi altra...
1° legge dell'Ecologia (Barry Commoner)
Avatar utente
roman
fellow birder
fellow birder
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 set 2008, 15:18
Località: Piacenza

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Tonio65 » 11 dic 2008, 16:34

Se non ricordo male, è tipico della gallinella d'acqua rifugiarsi nell'erba. Ho notato questa cosa qualche anno fa.
Tonio Altieri

Immagine

Immagine
Avatar utente
Tonio65
expert birder
expert birder
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 27 ott 2008, 11:16
Località: Conversano (BA)

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda Prada » 11 dic 2008, 21:31

Scusate ragazzi ma il porciglione non dovrebbe avere i fianchi bianchi con rigature nere?????????? :-> In questa foto i fianchi e tutto il resto sono da GALLINELLA D'ACQUA!!!!!!

Lorenzo Prada
Prada
young birder
young birder
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 23 set 2008, 12:13

Re: Aiuto identificazione

Messaggioda KTF » 12 dic 2008, 14:08

Karol Tabarelli de Fatis - EBN 109
Last lifers: Sabine's gull (Xema sabini)
https://www.flickr.com/photos/ktdf/
Avatar utente
KTF
virtual forum birder
virtual forum birder
 
Messaggi: 2265
Iscritto il: 13 set 2008, 9:48

Prossimo

Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti