Un Piviere strano, prob. American Golden Plover

Dubbi di identificazione? Scrivi qui, indicando data e luogo dell'avvistamento

Un Piviere strano, prob. American Golden Plover

Messaggioda ricmola » 6 dic 2008, 1:11

Da un paio di giorni su GRoB! (nodo romano di ebn) si discute sul riconoscimento di un Piviere dorato.
La storia è questa: un giorno è stato consegnato a Fulvio Fraticelli un cd con alcune foto da parte di Nick Henson, bravo ornitologo inglese ormai italianizzato da moolti anni e assiduo frequentatore del Circeo.
All'interno del fatidico cd erano presenti foto di Moretta dal collare, una coppia di Sterne comuni in attegiamento di nidificazione e queste foto di un Piviere dorato STRANO ma STRANO.
Ancora non siamo riusciti a contattare Nick, ma presumibilmente il Piviere è stato fotografato 10 ottobre 2008.

Per quanto riguarda l'identificazione, la più quotata è di un Piviere dorato americano (American Golden Plover) e sarebbe la seconda osservazione per l'Italia dopo un individuo inanellato in inghilterra ed ucciso in Italia.

Non do indicazioni sul riconoscimento, per questa volta faccio solo da portavoce.
Ma aspetto le vostre.

Un saluto
RICCARDO MOLAJOLI - ROMA
EBN608 - GRoB!
http://www.grob.altervista.org/
Immagine
Avatar utente
ricmola
young birder
young birder
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 12 ago 2008, 1:08

Re: Un Piviere strano, prob. American Golden Plover

Messaggioda ricmola » 9 dic 2008, 17:03

Nuove notizie.
Le foto che ho pubblicato risalgono al sett e ott del 2006.
Mentre questanno, in ottobre, è stato rivisto un esemplare molto simile. Esistono anche delle foto ma sono di qualità estremamente bassa per poter identificare la specie.

Nessun commento sulle foto?????
Per alcuni caratteri sembrerebbe escluso il Piviere dorato, rimarrebbero il Pacific Golden Plover o l'American golde Plover.

ciao
RICCARDO MOLAJOLI - ROMA
EBN608 - GRoB!
http://www.grob.altervista.org/
Immagine
Avatar utente
ricmola
young birder
young birder
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 12 ago 2008, 1:08

Re: Un Piviere strano, prob. American Golden Plover

Messaggioda EBN001 » 10 dic 2008, 12:21

Commento :
adulto in muta post-riproduttiva.
peccato non vedergli il sottoala, ma a me sembra che il becco sia piuttosto spesso
e non fine come in P.fulva/dominica, in generale ha struttura grossa,
non c'è molto contrasto tra i bordi chiari delle scapolari e il resto della penna..non mi sembra neanche che ci sia un contrasto eccessivo tra il sopracciglio e il "cappellino"...

in cosa non torna come Piviere dorato?
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino

Re: Un Piviere strano, prob. American Golden Plover

Messaggioda ricmola » 10 dic 2008, 21:47

Grazie Luciano dell'intervento, onestamente mi stupisco che tu sia stato l'unico, ma so anche che è una bestia tosta da riconoscere, specialmente con queste foto ;)

Spero che Andrea voglia dire la sua come ha già fatto sulla mailing list locale (scusa Andrea ma ti butto in mezzo).

Intanto inoltro le risposte che Andrea ha avuto da Killian Mullarney (1°) e Hans Larsson (2°) che propendono seriamente per dominicia/fulva, con più probabilità per fulva :money: .
Purtroppo il carattere più importante, la proiezione delle primarie, non si vede.

-------------------------------
Hi Andrea, Thanks for your email with the two Pluvialis photos. Well, it certainly is "something interesting", I think. At least it is not apricaria. The impression I gain from these photographs is that it looks more like fulva than dominica, and if I was feeling very optomistic I might try to create a case for identifying it as such. However, looking at it more critically, I don't think I can see anything in this bird that is absolutely diagnostic of fulva and I guess practically every feature could be matched by dominica. I think I'd like to see photos of slightly better quality, and some kind of a profile view before I could confidently make a case for specific identification. In a case like this I don't think a 'c90% certain' case, based on an assessment of less reliable identification characters (leg length, bill size, head patternm supercilium and upperparts colour) would be good enough for acceptance. I assume you have supplied us with the best
photoographs available, but if any more become available I'd be happy to see them.
All the best, Killian

-------------------------------------------------
Ciao!
Also for me some additional photos would do well.. But if there were any "Occhiato-quality" shots available it would probably not be a mystery plover for very long...:-)

If I had to put a bet right now I would go for fulva... Very little trace of black on the flanks and the absent white "bra" may not be so good for dominica..

Saluti!
/Hans
-------------------------------------------------
RICCARDO MOLAJOLI - ROMA
EBN608 - GRoB!
http://www.grob.altervista.org/
Immagine
Avatar utente
ricmola
young birder
young birder
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 12 ago 2008, 1:08

Re: Un Piviere strano, prob. American Golden Plover

Messaggioda EBN001 » 11 dic 2008, 8:30

Santissimi Kllian e Hans! Una cosa diffiicilissima! (whiteflag)
Poi me la spiegate...
Avatar utente
EBN001
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 1228
Iscritto il: 11 ago 2008, 21:11
Località: Torino


Torna a Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 29 ospiti