Pagina 1 di 1

Larus fuscus heuglini

MessaggioInviato: 1 dic 2008, 22:48
da gefa
Se possono interessare e per avere ulteriori opinioni, inserisco queste foto fatte a Barletta (BAT) il 17/02/2007 per le quali ho gia' ricevuto delle autorevoli conferme sulla corretta identificazione (Michele Vigano', Andrea Corso, Menotti Passarella).

Ciao.
Giuseppe Fiorella

Immagine

Re: Larus fuscus heuglini

MessaggioInviato: 2 dic 2008, 1:24
da fabriziogiudici
Facciamo un po' di esercizio per i novellini come me... Ho guardato l'Olsen (senza leggere, solo le figure) per capire come distinguerlo dallo Zafferano normale e dal Reale (visto che mi sembra non sia particolarmente più scuro... o no?). E' questione della colorazione del collo o c'è altro?

Re: Larus fuscus heuglini

MessaggioInviato: 2 dic 2008, 17:34
da gefa
Premetto che sono stati posti dei dubbi sulla identificazione.
Comunque i caratteri salienti evidenziati sono i seguenti:
mantello piu' scuro del micahellis in secondo piano;
primarie lunghe;
postura eretta simile a quella dei pontici;
grosse macchie concentrate sul collo;
la forma e colore del becco, il colore dell'occhio e delle zampe;
e soprattutto la crescita della P10 che indica muta in ritardo rispetto a quella dei graellsii.

Ciao.
Giuseppe

Re: Larus fuscus heuglini

MessaggioInviato: 2 dic 2008, 19:09
da fabriziogiudici
Grazie. Fammi fare una domanda da ignorante, per cercare di memorizzare almeno le cose che mi sembrano più facili. Se partissi solo dalle macchie sul collo, potrei escludere il michahellis e tenere solo l'argentatus come alternativa? E tenendo conto che ha le zampe gialle e non rosee, potrei escludere infine l'argentatus? Oppure non è così semplice?

Re: Larus fuscus heuglini

MessaggioInviato: 2 dic 2008, 22:01
da Pepita
Non è così semplice, anzi, nei gabbiani non è mai semplice..... :-/ :-/

Ci sono Nordici con le zampe gialle.. :wow: :wow: ....quelli della ssp Argentatus var.Omissus, sono quelli più nordici, nel senso che nidificano mooolto a nord (Baltico)....

Quindi capisci che coi gabbiani, specie quelli "grandi" devi cercare di far quadrare il cerchio osservando il maggior numero di caratteri possibili, ma non sempre, comunque si arriva ad una "certezza". (whiteflag)

Paolo