Nella mia zona di saltimpali ce ne sono davvero tantissimi, dalla periferia urbana alle paludi, in inverno poi con i soggetti svernanti la popolazione aumenta notevolmente ed ho la possibilità di osservarne davvero parecchi. Tra l'altro un mio amico fotografo mi fa gentilmente visionare il suo materiale riguardante proprio il piccolo turdide in questione e posso dire in linea generale che tutti i soggetti, sia quelli osservati personalmente sia quelli visionati in foto, hanno un piumaggio nettamente più scuro dell'esemplare postato.
Naturalmente vi è una grandissima variabilità nei piumaggi e diverse volte mi sono trovato di fronte a forme così chiare da farmi presupporre che si trattasse di un "maura", ma dopo aver esaminato con attenzione altri caratteri tipici, ad esempio il groppone, ogni dubbio è stato fugato.
L'esemplare fotografato potrebbe sì essere un "siberiano", ma come già ribadito da ekosistematiko, i caratteri per una corretta e soprattutto certa determinazione sono inufficienti, almeno per me, che non sono un grande esperto come quelli che frequentano questo forum.
Ciao
Massimo