Pagina 1 di 2

Albanella [reale f.]

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 10:44
da gbonora
Apro un nuovo topic ma mi riallaccio a uno degli ultimi post di Andrea Corso a proposito di poiane:
L'iride rimane chiaro per quais 2 anni, ma in generale per tutto un anno intero, ma si srucisce e diventa più ambrato, vedete il juv. ha iride piùù giallo limone o più pallida!
ATTENZIONE: nelle bestie in cattività l'idire schiarisce parecchio anche in adulti, per ragioni di alimentazione, salute, stress et al.

Questa fotografata sabato scorso a Bentivoglio da Federico Cavicchi dovrebbe essere una albanella reale (ma se non lo è ditemelo pure che non mi offendo).
AlbanellaFC20081122.jpg

La prima foto della gallery di EBN è simile, ma l'iride sembra scura. Per le albanelle vale lo stesso che per le poiane? Dobbiamo dedurne che la 'nostra' è un giovane?
Per la cronaca, a questo link
http://fotoalbum.alice.it/alice/stefano160/a-ultime-foto/img1918.html
ci sono un paio di foto di un maschio, sempre da quelle parti una settimana fa, anche questo con l'iride chiara, ma un po' più ambrata.

Re: Albanella

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 11:10
da cleo
Dal basso della mia poca esperienza (e dopo il corso sui rapaci ho le idee ancora più confuse), di albanelle ne avrò viste dal vero un paio, aggiungo che normalmente nelle albanelle il giovane ha l'occhio scuro mentre è chiaro nell'adulto. Non so quanto ci mette a diventare chiaro...
Olivia

Re: Albanella

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 12:13
da AKU
Proprio confusa mìnon mi sembri... avendoci azzeccato in pieno! :-)) :P

nei circus è l'esatto contrario che nelle Buteo sp., più crescono più si schiarisce l'iride !

ciao

Re: Albanella

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 12:29
da Mirco Maselli
boiad'un mondo..volevo fare il ganzo ringraziando pubblicamente Maudoc che mi è appena arrivato in ufficio(giuro, da 10minuti) il Clark e postando qualcosa sull'iride delle Albanelle reali (che anche io vedo spesso a Bentivoglio, cara nostra pianura!)
se mi permettete cito testualmente, vale sempre comquneu a titolo indicativo!
niente è oro colato no? soprattutto quando si parla di rapaci..
..o di gabbiani..
..o di limicoli..
o..
azz.. è tutto complicato :((
dunque, il Clark dice:

Giovane: la femmina giovane ha l'occhio marrone scuro (quello del maschio è marrone grigio)..

un caro saluto a tutti

Re: Albanella

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 13:02
da gbonora
Allora per questa problema risolto, mi pare:
femmina adulta (e maschio pure)
Grazie a tutti

Re: Albanella

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 15:14
da maudoc
Albanella reale, visto che non ne avete parlato tuffandovi subito nell'iride, ANCHE per le 5 DITA.
(minore e pallida 4)


nei circus è l'esatto contrario che nelle Buteo sp., più crescono più si schiarisce l'iride !

se mi posso permettere: come nel pecchiaiolo

Re: Albanella

MessaggioInviato: 27 nov 2008, 17:01
da cleo
E' vero!
In effetti prima di dire qualcosa sull'iride mi ero messa a contare le primarie... :-s
Olivia

Re: Albanella

MessaggioInviato: 28 nov 2008, 17:08
da Rudy Valfiorito
Mirco Maselli ha scritto:Giovane: la femmina giovane ha l'occhio marrone scuro (quello del maschio è marrone grigio)..


Allora questa inanellata alla Palmaria (SP) nella primavera del 2005 è una femmina adulta!
era stata data come maschio giovane per via di quelle piume grigie sul collo.
in effetto ora noto che ha anche le timoniere più esterne vecchie da giovane e le altre nuove.
Quindi dovrebbe essere un 2° inverno?

Re: Albanella [reale f.]

MessaggioInviato: 28 nov 2008, 18:07
da cleo
Ma essendoci del grigio su alcune nuove penne non dovrebbe essere un maschio? Non più giovane per via degli occhi chiari ma data la muta delle timoniere e della parte superiore del corpo un secondo calendario?
Giusto per tentare di capire... le albanelle per me sono difficilmente distinguibili... :(
Olivia

Re: Albanella [reale f.]

MessaggioInviato: 1 dic 2008, 10:24
da Mirco Maselli
Ciao a tutti, io aspetterei il parere di chi è più esperto. perchè io trovo tratti che (come al solito) confondono molto.
L'iride nel maschio diventa giallo già nella primavera sucessiva al primo inverno, mentre nella femmina più tardi.
Però vedo un disco facciale (pensate agli strigidi) abbastanza definito. Il giovane lo ha in genere meno definito della femmina adulta. Ora scrivo senza le guide, ricordo che la femmina però dovrebbe avere anche un paio di bande chiare che attraversano le secondarie (oddio spero di ricordarmi bene)
A me sembra anche che le remiganti nn siano state mutate.
Inoltre le timoniere esterne con bande marroncine o rossicce, dovrebbe essere normali.
In sostanza io credo sia un'albanella reale maschio giovane che ha fatto un po' di muta al corpo nel primo inverno e si trovava al momento della cattura nella primavera successiva. Da quel momento dovrebbe comicniare a mutare le primarie.

Ciao e perdonate il parere da neofita che si lancia con grande entusiasmo!